E’ cambiato il logo, che riprende “con più slancio e luce” i colori storici del marchio. Non il nome, che rimane CoopVoce e a cui si sarebbe potuto aggiungere Coop Dati per fotografare il passaggio strategico in corso. E tantomeno cambiano i valori fondanti, riassunti nel claim ConQuaLe (crasi di Convenienza, Qualità e Lealtà) e rilanciati con forza dal presidente di Coop Italia. «Cambiamo il logo, ma non i nostri valori», sottolinea infatti Marco Pedroni, nel ricordare gli esordi di CoopVoce, «quando pensavamo di dare un servizio a un cliente un po’ avanti con gli anni e in difficoltà con il cellulare e la selva delle tariffe. Oggi lo scenario è tutt’altro, le sfide sono diverse, ci rivolgiamo a tutte le generazioni, ma rimane il nostro obiettivo di soddisfare l’accesso a servizi sempre più sofisticati a tutte le persone. Il tema di un accesso facile per tutti, allora come adesso, ci interessa più di quello commerciale».
Un po’ meno commercianti, dunque, e un po’ più trasparenti… Esatto. Non faremo, tanto per essere chiari, battaglie commerciali di dumping al ribasso, né azioni di profilazione che non sono in linea con la nostra etica. Come CoopVoce vogliamo proporre prezzi convenienti e trasparenti e differenziarci per la qualità e l’assistenza in un mercato come quello della telefonia molto affollato e spesso di difficile comprensione per i consumatori.
E gli utenti come vi premiano? Con una maggiore fedeltà, cioè con una permanenza media in CoopVoce che è di 4 anni, mentre per gli altri operatori è mediamente di 2 anni. E con un tasso di crescita elevato che si attesta su un + 25% ogni anno. Non è poco direi.
Tra i nuovi obiettivi c’è anche quello di incentivare l’e-commerce? Rispondo con un “nì”, nel senso che non useremo CoopVoce come struttura ponte per catturare nuovi clienti Coop o fare stalking commerciale attraverso metodi di profilazione. Ma l’e-commerce ci interessa ed è un servizio che andremo sicuramente ad implementare.
2 Commenti. Nuovo commento
La app non funziona.
Ho provato quattro volte. Ho reimpostato la pass, non accetta nemmeno quella nuova, secondo i criteri di recupero.
E’ uno scherzo? Non si capisce nemmeno cosa vuole dall’utenza. Mi spieghi come disinstallarla, per favore, non trovo le istruzioni.
Grazie.
Ciao Kinoko, ti consigliamo di contattare Coop Voce. Ecco la pagina dei contatti https://www.coopvoce.it/portale/assistenza/numeri-utili.html