Chiudere gas e luce, non avventurarsi per strada, scendere subito dalle auto, rifugiarsi il prima possibile ai piani alti… ecco le regole da seguire se vi trovate in pericolo a causa dell’esondazione dei fiumi.
di Consumatori
Chiudere gas e luce, non avventurarsi per strada, scendere subito dalle auto, rifugiarsi il prima possibile ai piani alti… ecco le regole da seguire se vi trovate in pericolo a causa dell’esondazione dei fiumi.
Il 42% dell’acqua fuoriesce dalle tubature (dice l’Istat), che sono vecchie o obsolete. Un dato costante da molti, troppi anni.
Dall’uso dell’acqua in casa, all’impegno civile, ecco cosa fare per preservare la risorsa più preziosa.
Secondo i dati dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, i cinghiali in circolazione sono praticamente raddoppiati dal 2010 al 2020.
L’acqua è una spia accesa sugli sconvolgimenti climatici che segnala l’urgenza di interventi di adattamento per nulla facili da realizzare. Che cosa sta succedendo attorno a noi?
Il caffè, pianta estremamente delicata e sensibile ai fenomeni climatici e alle stagioni, è il miglior indicatore di quanto sta succedendo sul pianeta.
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti