Nessuna categoria

Verdure cotte

 

Verdure cotte

In famiglia, d’estate, mangiamo volentieri belle insalatone mentre d’inverno, specie i miei figli, non sono molto attratti dalle verdure cotte…
Anna Maria Bragadini – La Spezia

Forse il loro aspetto non è attraente, ma le verdure cotte sono davvero benefiche per il nostro organismo. Dalle bietole alla catalogna, dalle cime di rapa agli spinaci. Hanno la foglia larga e da cuocere si prestano a mille preparazioni. Gli spinaci sono senza dubbio i più saporiti, sono ricchi di vitamine e sali minerali (non di ferro perché durante la cottura si perde); le bietole e le erbette vanno bollite e condite con olio e limone, oppure al burro o gratinate in forno. La catalogna, dal gusto un po’ amaro, è un ottimo ingrediente per zuppe e minestre; invece le cime di rapa sono da utilizzare come base per altre preparazioni. Tutte queste erbe vanno tagliate a strisce larghe ed irregolari e poi cotte, mai troppo per non perdere il loro gusto tipico. Se fresche vanno conservate in frigorifero per pochi giorni, lavate, asciugate e inserite in un sacchetto di plastica.  

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti