Una meraviglia di cassonetto
Risultati oltre ogni aspettativa, alla Spezia, per il progetto “Cassonetto delle Meraviglie”, voluto dall’Acam – l’azienda che in città si occupa della raccolta dei rifiuti – e sostenuto da Coop Liguria, per promuovere il riuso dei giocattoli. Collocato presso l’isola ecologica “Piramide”di viale Fieschi, è un luogo dove i bambini possono scambiarsi i giocattoli, depositando quelli che non utilizzano più e prelevandone altri. Per prendere un gioco non è necessario lasciarne un altro in deposito:  ognuno può prendere e portare ciò che vuole.
I bambini hanno anche l’opportunità di entrare fisicamente dentro al cassonetto, un luogo proibito e magico, che permette loro di assimilare la cultura del riciclo. Grazie al “Cassonetto delle meraviglie” , inaugurato lo scorso 24 marzo, il numero di visitatori dell’isola ecologica è cresciuto esponenzialmente e i chilogrammi di materiali conferiti sono saliti da 800 a 5 mila al giorno.
Coop Liguria ha sostenuto il progetto, donando dieci carrelli in plastica riciclata, utilizzati dai bambini per movimentare i giocattoli all’interno dell’isola ecologica.