Condividi su
Una maglietta solidal per i mondiali di calcio
Una maglietta solidal per i mondiali di calcio
Una t-shirt solidal edizione speciale dedicata ai mondiali di Calcio in Sud Africa. Un’azione concreta di coop: la vendita della maglietta sostiene, attraverso il circuito del commercio equo e solidale, i coltivatori africani che hanno raccolto il cotone utilizzato; coop inoltre ha versato un contributo di 50 mila euro per un progetto di solidarietà a favore del miglioramento delle condizioni di vita di diverse centinaia di bambini (di età compresa tra 0 e 10 anni), che frequentano 3 centri delle periferie urbane di East London, in Sud Africa. L’obiettivo è creare un intervento che sia un modello pilota da replicare anche in altre aree, finalizzato a migliorare in specifico l’alimentazione di questi bambini, le condizioni di salute e di vita complessiva, garantendo loro un ambiente sano e protetto. Le t-shirt sono in vendita in tutti gli ipercoop e in diversi supermercati ad un prezzo unico nazionale di 6 euro.
Creme solari
Già disponibili nei punti vendita i solari coop nelle nuove confezioni dai colori caldi e vivaci e di forma pratica e maneggevole. Alla gamma già ampia sono stati aggiunti due spray studiati per bambini: uno con fattore di protezione solare (Fp) 30 e uno con Fp 50, più uno spray dedicato agli adulti con Fp 20.
Resta invece inalterata la formulazione clinicamente testata che garantisce sicurezza per una protezione solare efficace unita ad un piacevole trattamento cosmetico.
Lenzuola
È arrivata la nuova collezione di lenzuola a marchio coop. Si presenta con un look totalmente nuovo: dai colori disponibili alla nuova veste grafica per una confezione moderna ed essenziale, ma curata nei dettagli. La scelta tra fantasie e tinte unite è ancora più ampia, per letto matrimoniale e singolo, gli abbinamenti sono possibili a proprio piacimento fra righe, fiori e colori di tendenza. Volendo si possono accostare anche i set di asciugamani per il bagno. Un occhio anche all’ambiente: le confezioni sono più leggere perchè la stampa sulla busta ha consentito di eliminare il cartoncino interno e di ridurre i materiali utilizzati.
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti