1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Un sito svela la filiera
Nessuna categoria

Un sito svela la filiera

Un sito svela la filiera

Videointerviste, videoracconti, videoconsigli. E poi gallerie d’immagini, testi, storie di prodotti e di produttori di eccellenza scelti da Coop come fornitori. Così il web “inventa” la trasparenza della filiera mettendola a disposizione di tutti. Basta cliccare su www.territori.coop.it 

La razza bovina romagnola allevata a San Bartolo di Ravenna. La mozzarella fatta con i fermenti lattici a Reginella d’Abruzzo. Il formaggio Montasio dop vanto del Friuli Venezia Giulia. C’è il produttore in persona, che ci mette la faccia, a raccontare i sapori della sua azienda, i segreti, la storia, riassumendo ciò che la distingue dalle altre in brevi filmati conservati come in uno scrigno di tesori su Internet, al sito www.territori.coop.it. Le cooperative del Distretto Adriatico lo hanno aperto per supportare le iniziative a negozio dedicate ai prodotti vicini, buoni e tipici dei nostri territori. Il sito approfondisce e completa  i contenuti del progetto Territori.coop lanciato quest’anno per far conoscere a un pubblico sempre più vasto le buone pratiche del territorio. Ma fa anche di più. Con i videoclip che si avviano al tocco di un mouse, infatti, le gallerie fotografiche, i testi, le ricette, si realizza la trasparenza della filiera in formato web, democratica, aperta a tutti, “inventata” da Coop che sfruttando le nuove tecnologie non solo dichiara di difendere e poi pratica attraverso le sue scelte quotidiane, i valori del territorio, ma li trasferisce dentro le nostre case, sui nostri computer. Ce li rende disponibili. Se qualcuno nutrisse ancora dei dubbi sulla provenienza e bontà dei prodotti italiani, adesso può fugarli “navigando” nel portale tra le produzioni di maggior valore etico e ambientale, tra i fornitori selezionati da Coop a cui sono legati da rapporti che vanno oltre la mera compravendita, creando circoli virtuosi a vantaggio dei consumatori e dell’economia più sana del territorio.
Chi volesse segnalare progetti o avere chiarimenti sul sito, può scrivere una mail (ovviamente) a redazione@territori.coop.it



Marco Ungaro

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti