Un manuale sul turismo responsabile
Scritto da Chiara Meriani e Maurizio Davolio
Finalmente il turismo responsabile ha il suo primo manuale ("Turismo Responsabile. Che cos’è, come si fa", Touring Editore, 9 euro). L’hanno scritto la giornalista Chiara Meriani e Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (www.aitr.org) , e serve per imparare a viaggiare rispettando l’ambiente, il patrimonio storico e le culture dei luoghi e dei popoli che si visitano. Senza però rinunciare a divertimento e relax. Un agile volumetto di 256 pagine che, dopo aver illustrato i principi e le regole del turismo responsabile, fornisce al lettore consigli su come organizzarsi e su dove informarsi, prima di partire per un viaggio a occhi aperti. Si parla poi di lentezza, trasporti eco-compatibili, shopping sostenibile, preparazione di bagagli e, finalmente, di itinerari, viaggi e vacanze per scoprire in modo responsabile l’Italia. Percorrendo strade secondarie, guardando destinazioni note con sguardo nuovo, alloggiando negli Alberghi Diffusi, nelle Comunità Ospitali o nelle terre confiscate alle mafie. I viaggi proseguono quindi attraverso tutti i continenti, tra mete classiche e destinazioni insolite. Da visitare sempre in modo responsabile.