Un crescendo biologico
Tutte le novità della linea Coop destinata ai più piccoli: lenzuola, calze, tutine e body in cotone biologico
Quasi il 50% (47) della richiesta di fibre nel mondo è soddisfatta dal cotone che è coltivato sul 2,4% dei terreni agricoli della terra, ma sulle sue coltivazioni viene sparso il 25% dei pesticidi prodotti al mondo. L’utilizzo di prodotti chimici non si esaurisce nella sola fase della coltivazione: una volta trasformato in filo e tessuto, il cotone viene sbiancato, lavato, tinto, brillantato, utilizzando cloro, eccetera.
Il cotone biologico, al contrario, è coltivato secondo regole, capitolati e controlli che impongono il divieto dell’utilizzo di sostanze chimiche, e consentono metodi e sostanze naturali che non danneggiano l’ambiente, non vengono mai utilizzati organismi geneticamente modificati.
La certificazione di biologico viene concessa solo dopo tre anni consecutivi di coltivazione senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Nelle fasi successive di tessitura, colorazione e finissaggio sono banditi i metalli pesanti; non si utilizza la formaldeide né le resine plastiche per il finissaggio. Il tessuto in colore bianco è ottenuto evitando i candeggianti.
La scelta di Coop per la linea crescendo dedicata ai bambini più piccoli è per i prodotti da agricoltura biologica anche per i tessuti. Magliette, tutine, lenzuola, copertine, sono tutti in cotone da agricoltura biologica, certificati da Ccpb per la tracciabilità, organismo riconosciuto a livello internazionale per la certificazione delle produzioni biologiche. I tessuti sono illustrati da Nicoletta Costa con la nuvola Olga che sorridendo bagna cuccioli e fiori e si lascia prendere dai bambini.
Lenzuola sia per la culla sia per il lettino con coperte coordinate; per il lettino anche il paracolpi imbottito, standard (40×180), adattabile, è molto pratico, si lega e si slega facilmente grazie a tre comodi lacci, può tranquillamente andare in lavatrice.
Molto utile il guanciale microforato in poliuretano viscoelastico a memoria di forma (noto come memory foam) che oppone una graduale resistenza al peso del capo, è un materiale che "cattura la forma" e la rilascia lentamente dopo i movimenti. I fori invece garantiscono il libero passaggio dell’aria e la veloce dispersione di calore e umidità che si creano durante il sonno. La particolarità del materiale non consente il lavaggio. A garanzia di igiene e comfort tutti i guanciali sono corredati di una seconda comoda federa di protezione, facilmente sfilabile e lavabile in lavatrice.
C’è un altro cuscino che segue il bambino dai primi giorni: il cuscino allattamento, un morbido anello imbottito che aiuta la mamma quando allatta, nei primi mesi, poi sostiene il bambino quando impara prima a stare seduto poi a gattonare, o lo avvolge per fare il sonnellino, o lo protegge quando gioca… è in morbida fibra di poliestere, foderato in colorato cotone, tutto facilmente lavabile in lavatrice.
E poi ancora body, tutine, magliette, calze…, in cotone da agricoltura biologica, bavaglini piccoli e grandi, accappatoi a triangolo per i primi mesi e a poncho più ampio per quando sono un po’ più grandi, in morbida spugna.
Sempre crescendo Coop anche i prodotti per l’igiene del bambino: bagnetto, shampoo, olio idratante, crema… sono caratterizzati da formule sicure con principi attivi emollienti e naturali. Coop non si limita ai test previsti dalla legge, ma chiede ai produttori test clinici supplementari, per esempio per garantire l’innocuità al contatto con gli occhi. Il processo produttivo viene controllato dall’arrivo della materia prima, sottoposta ad analisi sia chimico-fisiche sia microbiologiche, le acque degli impianti sono trattate per garantire la "purezza" microbiologica, gli impianti sanificati e infine viene fatto un ultimo controllo sul prodotto finito. I prodotti per l’igiene crescendo Coop non contengono coloranti, allergenizzanti, non sono utilizzate materie prime di origine animale o derivati diretti del petrolio, vengono utilizzati conservanti diversi dai parabeni, non si ricorre a sperimentazione su animali. Tutti i prodotti a marchio Coop sono certificati dalla LAV, certificazione internazionale che garantisce il non utilizzo di animali per la sperimentazione.
Anna Somenzi