1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Un confronto con tante voci (a Roma il 23 e 24 settembre) e un libro
Nessuna categoria

Un confronto con tante voci (a Roma il 23 e 24 settembre) e un libro




Un confronto con tante voci

Educazione al consumo: il 23 e 24 settembre un convegno a Roma con Vigna, Boncinelli, don Ciotti e

 

L’appuntamento che in modo ufficiale segnerà i 30 anni delle attività Coop sull’educazione al consumo consapevole è rappresentata da un convegno che si terrà tra giovedì 23 e venerdì 24 settembre a Roma.

Il convegno si aprirà con la relazione del presidente di Ancc-Coop Aldo Soldi, a cui faranno seguito le Lectio Magistralis sui temi della legalità, del diritto-dovere di cittadinanza, della libertà di autodeterminazione del sè, tenute da Pier Luigi Vigna, Procuratore generale onorario presso la Corte di Cassazione di Firenze, e da Edoardo Boncinelli docente di fondamenti biologici della conoscenza presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

È stata invitata non solo a celebrare i trent’anni ma soprattutto per condividere gli impegni futuri il Ministro dell’Istruzione on. Maria Stella Gelmini, che dovrebbe firmare nell’occasione il nuovo protocollo tra Ministero e Coop.

Venerdì 24, alla presentazione delle proposte di Coop per l’Educazione al Consumo Consapevole da parte di Claudio Toso (coordinatore Gruppo nazionale educazione al consumo consapevole) seguirà una tavola rotonda sui temi della legalità, della cittadinanza, dello scambio culturale e sul ruolo educativo della famiglia, coordinata da Corradino Mineo direttore di RAI News 24. Parteciperanno Marina D’Amato ordinario di Sociologia presso la facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi Roma Tre; Don Luigi Ciotti presidente dell’associazione “Libera”; Piergiorgio Reggio docente di pedagogia interculturale e metodologia della cooperazione educativa all’Università Cattolica di Milano; Riccardo Garosci presidente del Comitato scuola e cibo per l’educazione alimentare del Ministero dell’Istruzione.

Sarà allestita anche una mostra con pannelli che descrivono i 30 anni di educazione al consumo consapevole di Coop nei suoi passaggi fondamentali. Inoltre due classi al giorno della scuola primaria e secondaria di primo grado faranno l’esperienza di due animazioni Pulcinella e il mediterraneo e Bici, le cui scenografie verranno allestite negli spazi antistanti la sala della conferenza.

 

C’è anche un libro

Testimonianze dal 1980 ad oggi

Per celebrare i trent’anni dell’attività di educazione al consumo consapevole da parte di Coop c’è anche un libro, curato da Ancc e intitolato “1980-2010 Trent’anni. Spesi bene. Con i ragazzi, le famiglie, gli insegnanti”, edito da Editrice Consumatori. Un libro che raccoglie la storia e i racconti delle esperienze su tutto il territorio nazionale, con brani che, cooperativa per cooperativa, ripercorrono le attività svolte attraverso le parole dei protagonisti. Presenti anche una presentazione del presidente di Ancc Aldo Soldi e un contributo del pedagogista, professor Pietro Lucisano. Il libro sarà disponibile dalla fine di settembre.
 

 
 

 

 

 


 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti