Nessuna categoria

Torino, sino a maggio la mostra Il racconto di un orrore quotidiano

 

Torino, sino a maggio la mostra
Il racconto di un orrore quotidiano 

Nonostante i tentativi, del padre prima e di Thomas Geve stesso in seguito, solo nel 1995 si poté inaugurare a Buchenwald la prima mostra di questi straordinari disegni (i cui originali, per la loro fragilità, sono conservati a Gerusalemme presso il Museo Yad Vashem). Da allora la mostra ha viaggiato in Polonia, Svizzera, Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Serbia, Paesi Bassi e quest’anno è approdata in Italia, a Torino, al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà dove sarà sino al prossimo 13 maggio. Oltre al riconoscimento del Presidente della Repubblica e al contributo delle istituzioni locali, l'iniziativa è stata sostenuta da Nova Coop. "Trasmettere la memoria dello sterminio attraverso la straordinaria testimonianza di Thomas Geve – spiega il presidente Ernesto Dalle Rive – è tema che non poteva non trovare la nostra cooperativa attenta e disponibile, proprio in coerenza con quei valori di cui la cooperazione è portatrice".

INFORMAZIONI: La sede della mostra è in corso Valdocco 4/A. Biglietteria: tel. 011 4420780; e-mail: info@museodiffusotorino.it; www.museodiffusotorino.it. Biglietto d'ingresso 5 euro, ridotto soci Coop 3 euro.
I disegni di Thoms Geve sono raccolti anche nel libro edito da Einaudi "Qui non ci sono bambini. Un'infanzia ad Auschwitz" 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti