Nessuna categoria

Tonno Coop, primo nella pagella di Greenpeace


Tonno Coop, primo nella pagella di Greenpeace

 


Ho letto che il tonno Coop è risultato primo in una classifica realizzata da Greenpeace. Complimenti!

Marta Medici – Carpi (MO)

 

Recentemente Greenpeace ha pubblicato la classifica della campagna “Tonno in trappola”. Il tonno a marchio Coop è risultato il primo, ottenendo il punteggio più alto rispetto a tutti gli altri concorrenti. Una bella notizia, anche se siamo consapevoli che le richieste di Greenpeace vanno oltre a quanto richiesto dagli schemi previsti dai protocolli Dolphin Safe e Friend of the Sea cui Coop ha già aderito da anni. È da segnalare che molti marchi di tonno ottengono giudizi inferiori a Coop in particolare per via della scarsa trasparenza nella tracciabilità e nell’etichettatura, della mancanza di una policy scritta, di criteri di sostenibilità sociale e di procedure interne di controllo dei criteri adottati. Si tratta di temi sui quali, come Coop, siamo riusciti a marcare la differenza, grazie alle nostre scelte distintive.

In ogni caso lavoreremo per individuare le azioni che ci potrebbero far migliorare ulteriormente il presidio, partendo proprio dalle indicazioni di Greenpeace. Si conferma comunque come Coop sia una azienda all’avanguardia anche sul tema della sostenibilità ambientale dei prodotti ittici a proprio marchio. E ancora una volta – per prima fra le catene distributive – risponde con fatti concreti alle richieste dei propri consumatori, facendosi parte attiva anche verso il mondo della produzione ed altri interlocutori interessati a questi temi.

Come già accennato, ricordiamo che Coop aderisce al progetto Dolphin Safe, nato a seguito delle proteste degli ambientalisti contro i sistemi di pesca del tonno che causano un elevato tasso di mortalità tra i delfini. Earth Island Institute, organizzazione no-profit con sede a San Francisco, è stata la prima a porre il problema a produttori e governanti.

Coop si è così impegnata, fin dal gennaio 2001, nella salvaguardia dei delfini durante la pesca del tonno, diventando la prima catena distributiva italiana inserita nell’elenco ufficiale delle aziende certificate “Dolphin Safe”: per questo i prodotti Coop a base di tonno riportano il logo “Dalla parte dei delfini”.

C’è poi il progetto Friend of the sea, che è una estensione del progetto Dolphin Safe, che ha l’obiettivo di promuovere politiche di pesca ecologicamente e socialmente sostenibili. I prodotti ittici devono essere pescati secondo i seguenti criteri: 1) In aree dove la risorsa è gestita in maniera sostenibile; 2) Con metodi selettivi e non dannosi per l’ecosistema; 3) Nel rispetto del Codice di condotta per la pesca responsabile della Fao.

C’è poi l’impegno sul tonno rosso, una specie di cui negli ultimi dieci anni nel Mediterraneo sono scomparsi quattro esemplari su cinque (80% del totale). In virtù di questa minaccia di estinzione, Coop ha deciso di eliminare dalla vendita il tonno rosso a partire dal maggio 2007. È stato calcolato che, con questa scelta, ogni anno sarà risparmiata la vita ad almeno 6.000 esemplari.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti