Nessuna categoria

Territori.coop, la filiera è on line

Territori.coop
la filiera è on line

Dal 21 luglio nei negozi di Coop Adriatica in primo piano la frutta e verdura delle nostre regioni. Previsti anche incontri con i produttori. Sul web, interviste, raccontie consigli. E poi gallerie d’immagini, testi, storie di prodotti e di produttori di eccellenza scelti da Coop come fornitori. Basta andare su www.territori.coop.it

Dopo il maiale, il pesce, il bovino e l’ovino, il viaggio di territori.coop continua con l’ortofrutta, a partire dal 21 luglio, in tutti i negozi di Coop Adriatica. La stragrande maggioranza di frutta e verdura venduta da Coop è di produzione italiana: basti pensare che in Emilia-Romagna, una delle regioni a più marcata vocazione agricola, tale percentuale raggiunge l’80%. Dai fornitori dell’Emilia-Romagna si acquistano, in un anno, più di 127 milioni di euro di prodotti ortofrutticoli, per un volume pari a quasi la metà del totale venduto da Coop.
Anche questa volta ci saranno i produttori in persona che ci metteranno la faccia, racconteranno i sapori, i segreti, la storia delle loro aziende, riassumendo ciò che le distinguono dalle altre, in brevi filmati che possono essere visti anche su www.territori.coop.it. Le cooperative del Distretto Adriatico, infatti, hanno aperto questo sito web per supportare le iniziative dedicate ai prodotti vicini, buoni e tipici delle nostre regioni: il progetto territori.coop è stato lanciato quest’anno per far conoscere a un pubblico sempre più vasto le buone pratiche del territorio.
Ma il sito web fa ancora di più. Con i videoclip che si avviano al tocco di mouse, infatti, le gallerie fotografiche, i testi e le ricette, si realizza la trasparenza della filiera in formato web “inventata” da Coop e la rende disponibile, sempre. Se qualcuno nutrisse ancora dubbi sulla provenienza e bontà del prodotti italiani, adesso può fugarli “navigando” nel portale tra le produzioni di maggior valore etico e ambientale, tra i fornitori selezionati da Coop.
Chi volesse segnalare progetti o avere chiarimenti sul sito, può scrivere una email a redazione@territori.coop.it.



Marco Ungaro

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;