Superstore di Luino
punto di vendita di “frontiera
Iniziamo con questo numero una nuova rubrica dedicata a presentare i supermercati Nova Coop e a “raccontare”la loro storia e il legame con il territorio
È il più vicino alla frontiera con l’estero. Affacciata sul lago Maggiore, Luino si trova nella parte nord della provincia di Varese, in Lombardia, a soli 5 chilometri dal confine con la Svizzera. “Il punto di vendita Coop è conosciuto a Luino come il numero uno per offerta, qualità dell’assortimento e convenienza – ci conferma il caponegozio Dino Acerenza – È aperto tutte le domeniche con orario continuato dalle 8 alle 20.”
Il negozio di Luino è stato riaperto nel giugno 2007 dopo tre mesi di chiusura che hanno reso possibile l’intervento di ristrutturazione che ha raddoppiato la superficie di vendita (attualmente con suoi 3 mila metri quadrati è il maggiore per dimensione e fatturato dei superstore di Nova Coop), confermando, anche commercialmente, la vocazione di “frontiera avanzata” perché caratterizzato dalla presenza del più alto livello di assortimento alimentare e dalla più estesa area di extra-alimentare fra i supermercati della cooperativa. A 32 anni di distanza dall’inaugurazione, con l’intervento di ampliamento e la trasformazione a “superstore” è stata realizzata anche la risistemazione urbanistica dell’intera area e il potenziamento della viabilità circostante, creando altresì un nuovo ampio parcheggio sotterraneo su tre piani con circa 450 posti auto. “Davvero un passaggio molto apprezzato da soci e consumatori – commenta Dino Acerenza – L’investimento fatto per il posteggio e l’incremento della proposta commerciale e del servizio sono stati accolti con una forte soddisfazione generale. Tutti i dipendenti hanno dato un contributo straordinario per sostenere il cambiamento; si è infatti reso necessario uno sforzo eccezionale per adeguare il proprio modo di lavorare alla nuova struttura.” Impegno che ha prodotto risultati positivi come confermano i due più stretti collaboratori Mirko Franchini e Piero Faravelli: “I nostri punti di forza sono professionalità, gentilezza, saper metter a proprio agio i consumatori esaudendone le aspettative. Siamo sempre disponibili e facciamo il possibile perché le cose funzionino nel rapporto con la clientela.” Si è sviluppata anche un’ottima collaborazione con la Sezione Soci che contribuisce a rafforzare il legame con il territorio. “Promuoviamo numerose attività per coinvolgere i nostri 13.500 soci con un forte impegno per la solidarietà. Lavoriamo da molti anni con realtà sociali, culturali e sportive” ricorda il presidente del Direttivo, Giorgio Bevilacqua. “Fiore all’occhiello il rapporto con la Musica Cittadina, a teatro per gli auguri di fine anno e per il concerto d’estate sulla ormai famosa Terrazza Coop”. Fra le diverse attività svolte ricordiamo quelle dell’Associazione Tempo Libero che, coordinata dalla socia Tiziana Dallacà, hanno consentito di iscrivere lo scorso anno oltre 300 soci ai programmi di vacanza.” Ma l’ambito dove, anche in questo caso, Luino si distingue è l’attività di educazione al consumo con le scuole. “Per nove mesi il superstore diventa un vero e proprio laboratorio didattico. Nel 2010 – evidenzia il Consigliere di amministrazione, Carlo Fenari – vi hanno preso parte complessivamente 1200 studenti, in pratica quasi tutte le classi di Luino, dalla scuola primaria, secondario alla professionale; certo un risultato di grande soddisfazione per tutti noi!”
Gianni Ferri