Sicurezza dei lavoratori
L’impegno di Coop
Nordest è la prima azienda della grande distribuzione italiana ad avviare un percorso di certificazione del sistema di gestione della sicurezza aziendale
La direzione aziendale di Coop Nordest il 14 marzo scorso ha approvato un documento che formalizza la politica adottata dalla cooperativa in materia di tutela della salute e della sicurezza di dipendenti, collaboratori e visitatori. La cooperativa ha intrapreso, con l’approvazione di questo documento ( scaricabile dal sito www.nordest.e-coop.it) un percorso complesso di certificazione con l’obiettivo di implementare, mantenere attivo e migliorare continuamente un sistema di gestione per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, secondo lo standard internazionale BS OHSAS 18001: 2007 (ultima norma pubblicata dal British Standards Institution sui sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro).
Si tratta di uno strumento organizzativo aziendale per tutti gli attori della sicurezza, un insieme di procedure che indicano chiaramente responsabilità e modalità di lavoro, senza lasciare nulla al caso.
L’obiettivo è di garantire concretamente il rispetto delle norme, idonei sistemi di registrazione delle attività, funzioni professionali, responsabilità e competenze tecniche, oltre ad un sistema disciplinare per sanzionare il mancato rispetto delle procedure e una serie di controlli, per verificarne l’attuazione.
Il risultato sarà un maggior rigore e una maggior attenzione al concetto di salute del lavoro, alla gestione delle procedure e dei controlli sulla sicurezza, anche per appaltatori e collaboratori.Per capire meglio queste innovazioni abbiamo rivolto alcune domande a Gabriele Franceschi, Direttore Organizzazione e Pianificazione in Coop Consumatori Nordest.
Cosa significa avviare un percorso di certificazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del Lavoro?
La nostra cooperativa si è dotata da tempo del Modello di Organizzazione e Gestione e dell’Organismo di Vigilanza, previsti dal D. Lgs 231/01 in materia di responsabilità giuridica delle aziende.
Il sistema di Coop Consumatori Nordest, quindi, è già organizzato secondo lo standard internazionale di certificazione BS OHSAS 18001: 2007 che regola le responsabilità aziendali.
La decisione di avviare il percorso di certificazione è stata un passo coerente e conseguente: Coop Nordest sarebbe la prima azienda della grande distribuzione, cooperativa e non, ad ottenere questo riconoscimento in Italia.
Quanto è importante coinvolgere l’organizzazione aziendale in questo processo?
Non solo è importante ma fondamentale: i sistemi di gestione si fondano su un modello che permette all’organizzazione un miglioramento continuo in cui la partecipazione di tutti gli attori e dei diretti interessati è necessaria. Un lavoratore più consapevole è anche più tutelato per quanto riguarda la sua salute e la sicurezza personale.
Certo non è facile coinvolgere i nostri quattromila dipendenti e farli partecipare all’attuazione degli impegni aziendali in materia di salute e sicurezza, per questo abbiamo predisposto l’attivazione di vari canali di comunicazione, rinnovato la sezione intranet dedicata e predisposto incontri di formazione sull’argomento. l