Sciare e divertirsi
In giro per le Alpi con un occhio al portafoglio
Anche in tempi di crisi gli italiani non sembrano voler rinunciare a una rilassante vacanza. Infatti, secondo un recente sondaggio realizzato da TripAdvisor, il 67% delle famiglie manterrà invariato nel 2012 il budget per i viaggi. Cresce invece l'attenzione per i costi, in modo che con la stessa spesa ci si possa assicurare una vacanza un po' più lunga. Una preoccupazione alla quale le diverse stazioni sciistiche della penisola tentano di dare risposta. In Friuli Venezia Giulia (tel. 800-016044) promettono skipass gratis a bimbi sotto gli 8 anni e nonni sopra i 75. E la Carnia (tel. 0433-466220), un vero paradiso anche per i fondisti, offre skipass a prezzi fra i più bassi dell’arco alpino, settimane bianche a partire da 450 € e pacchetti weekend nei caratteristici alberghi diffusi, ricavati dalla ristrutturazione di vecchi edifici rurali in alcune frazioni dell’altopiano di Lauco (Comeglians, Sauris, Ovaro e Sutrio). Inverno a misura di bambino e di portafoglio nei Familienhotels dell'Alto Adige (tel. 0471-999990 – www.familienhotels.com) con speciali offerte per le famiglie. Anche in Val d’Ultimo (tel. 0473-795387, www.valdultimo.info), in provincia di Bolzano, si pensa al divertimento dei più piccoli, con un accogliente asilo delle nevi e la pista di discesa con i gommoni più lunga delle Alpi. Settimane bianche a partire da 364 € e skipass scontati per ragazzi fino a 18 anni e non più giovani al di sopra dei 59 anni. Nella vicina Valle Isarco (tel. 0472-802232, www.valleisarco.com) si può alloggiare in alcune piccole località decentrate, poco note, tranquille e decisamente economiche. Paesini come Velturno,Villandro, Barbiano e Laion adagiati su balconate naturali in vista delle Dolomiti o come Fundres, Luson e Funes, situati in solitarie valli laterali piene di neve. Le settimane bianche partono da 218 €. Grande attenzione alle famiglie in Alta Pusteria (tel. 0474-913156, www.altapusteria.info) che, sulla Croda Rossa, accoglie gli sciatori di tutte le età con i pupazzi giganti di neve e gli unici esemplari di renne presenti in Italia. Passo Resia (tel. 0473-633101, www.passoresia.it) vanta la migliore scuola di sci del 2011, secondo i 220 esperti di SkiareaTest, e prezzi convenienti e per tutta la famiglia con il pacchetto Family ski week. Accanto alle stazioni sciistiche più conosciute il Trentino (tel. 0461-219500, www.visittrentino.it) può contare su numerose località tranquille, con piste e impianti adatti anche a chi muove i primi passi sugli sci. Sono Monte Bondone, Polsa – San Valentino e San Giacomo, Panarotta e Passo Brocon, Folgaria – Lavarone e Luserna, Ruffrè – Mendola e Predaia, attente alle famiglie, grazie alla presenza di maestri specializzati per bambini e al favorevole rapporto qualità-prezzo. Il tour operator My Sun Sea (tel. 051-752523, www.mysunsea.net) lancia invece una formula alternativa: soggiorni di 3, 4 o 5 giorni in Trentino, Veneto, Valle d'Aosta e Alta Valtellina, evitando i fine settimana, per usufruire di tariffe particolarmente convenienti.
Giuseppe Ortolano