Nessuna categoria

Raccolte 16mila tonnellatedi rifiuti elettronici

Raccolte 16mila tonnellate
di rifiuti elettronici

Nel 2011 sono state consegnate ai negozi oltre 12.000 tonnellate di rifiuti elettronici. Anche se per il sistema dell'uno contro uno restano ancora alcune criticita', legate soprattutto ai piccoli elettrodomestici. Lo afferma Ecolight, il consorzio che si occupa della gestione dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), che parla di ''un primo passo'' che necessita di ''miglioramenti e informazione''.
''Siamo convinti che vi siano le potenzialita' per tassi di raccolta ancora piu' elevati – afferma Walter Camarda, presidente di Ecolight – Il dato di quest'anno e' indice di un sistema che, seppur lentamente, sta crescendo'' nonostante venga richiesto dalla filiera un intervento normativo (e interventi sulle piazzole ecologiche presso cui si stoccano questi rifiuti).
Il sistema di raccolta attraverso i negozi, riferisce Ecolight, ha portato in un anno e mezzo al recupero di 16.000 tonnellate di rifiuti elettronici: 4.000 circa nel solo 2010 (anno di entrata in vigore della normativa, 18 giugno 2010) e 12.000 l'anno scorso. Per il 2011 sono circa 300.000 pezzi (85% sono grandi elettrodomestici). Difficolta' per i piccoli elettrodomestici: questi Raee (classificati R4) rappresentano meno del 2% in peso di quanto raccolto attraverso l'uno contro uno, complessivamente la stima e' di circa 18.000 pezzi. Un dato basso se confrontato con i televisori lasciati in negozio (oltre 20mila) e i frigoriferi (70mila).

Fonte: Ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti