Nessuna categoria

Proteggere e coccolare

Proteggere e coccolare

Crescendo Coop: la linea di prodotti per i più piccoli, con materie prime da agricoltura biologica, scelte nutrizionali e qualitative fatte in collaborazione con importanti istituti universitari

Nei primi sei mesi di vita il latte materno è l’alimento perfetto e sufficiente per crescere, poi inizia la scoperta di tutti gli altri sapori. È lo svezzamento, ed è il momento nel quale si mettono le basi di un sano rapporto con il cibo, di una piacevole curiosità per tutti gli alimenti e di un corretto rapporto con le loro quantità.
Crescendo Coop è la linea di prodotti dedicati ai bambini che copre le necessità di tutto l’arco della giornata: biscotti, pastine, crema di riso o di cereali misti, omogeneizzati… Due i cardini di questa linea: la provenienza da agricoltura biologica e la collaborazione con primari istituti univeritari per la formulazione. L’agricoltura biologica offre prodotti di alta qualità grazie alle pratiche di coltivazione e di allevamento a basso impatto ambientale che evitano l’utilizzo di fitofarmaci e fertilizzanti, che praticano il rispetto del benessere degli animali. La collaborazione con importanti istituti universitari fa sì che i prodotti Crescendo Coop siano creati seguendo le indicazioni più aggiornate della comunità scientifica.
I nostri bambini oggi non corrono nessun rischio di denutrizione o di carenze alimentari, piuttosto hanno più vicino il rischio opposto, quello di essere sottoposti fin dalla più tenera età ad una alimentazione eccessivamente ricca, come purtroppo dimostrano i dati sull’obesità infantile. Per questo gli omogeneizzati di carne come di frutta Crescendo Coop, non contengono zuccheri o sale aggiunti, e sono espressamente consigliati da una dicitura sulla confezione dal sesto mese compiuto, ad eccezione del latte in polvere, come raccomandato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. Omogeneizzati di vitello, pollo, manzo, tacchino, prosciutto cotto, tutti da agricoltura biologica, come pure quelli di pera, mela, ma anche di gusti misti come prugna e mela.
Non da produzione biologica, ma pescato il pesce: dal mare del Nord arriva il merluzzo preparato con patate e carote, il nasello proviene dai mari della Patagonia, omogeneizzato poi con morbide patate.
Verdure miste (73%) da agricoltura biologica, senza sale aggiunto, ricco di fibre e vitamina C, già pronte omogeneizzate, ideali per la preparazione della pappa. Due merende di frutta: un omogeneizzato pera (15%) e yogurt (30%), tutto biologico, arricchito con vitamina C, sempre senza zuccheri aggiunti. Un omogeneizzato mela banana e biscotto con il 75% di frutta totale, da agricoltura biologica, senza zuccheri aggiunti e arricchito con vitamina C. Per la serie sola frutta: mela grattugiata e mela/banana, 100% di sola frutta biologica, consistenza morbida e delicata, senza zuccheri aggiunti e arricchiti di vitamina C.
La scoperta dei sapori è un momento importante, ci vogliono pazienza e costanza perchè i bambini apprezzino le novità.



Anna Somenzi

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;