1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Privacy policy giornalisti
Nessuna categoria

Privacy policy giornalisti

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27.04.2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (c.d. “Regolamento generale sul trattamento dei dati personali” o “GDPR”) e del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 10.08.2018, n. 101 (“Codice in materia di dati personali” o “Codice Privacy”) da

Editrice Consumatori Soc. Coop., con sede in 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, codice fiscale e partita iva 03722150376, in persona del legale rappresentante pro tempore, nella qualità di Titolare del trattamento (in seguito “Titolare”).

Il Titolare, consapevole dell’importanza di garantire la sicurezza delle informazioni private, in ossequio al principio di trasparenza di cui all’art. 12, GDPR, fornisce questa informativa per spiegarle perché riceve i comunicati stampa, come li utilizza e cosa fa per garantire la loro riservatezza.

  1. Oggetto del trattamento     

Il Titolare tratta alcuni Suoi dati personali (es. nome, cognome, redazione d’appartenenza, ruolo all’interno della redazione, aree di competenza o interesse, numero di contatto telefonico, indirizzo di posta elettronica) raccolti nel corso della nostra attività in elenchi di giornalisti specializzati.

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

Il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato all’identificazione di giornalisti specializzati per l’invio di comunicati stampa. Il legittimo interesse del Titolare correlato allo svolgimento dell’attività giornalistica ed alla stampa in generale costituisce la base giuridica del trattamento.

  1. Natura del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei Suoi dati personali ha natura facoltativa. Per questo motivo abbiamo previsto, qualora non fosse d’accordo a ricevere le nostre comunicazioni, la possibilità di disiscrizione dall’elenco dei giornalisti, ovvero la possibilità di aggiornamento dei Suoi dati personali (ove le informazioni a Lei riferite non fossero esatte), in modo semplice e veloce.

  1. Modalità del trattamento   

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dall’art. 4, paragrafo 1, n. 2, GDPR, ovvero qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di cui all’art. 5 GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza). I Suoi dati personali potranno essere memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, nonché su ogni altro tipo di supporto ritenuto più idoneo al trattamento.

  1. Periodo di conservazione dei dati    

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario a perseguire le finalità sopra indicate, nonché per adempiere agli obblighi di legge imposti per le medesime finalità. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti o resi anonimi. Maggiori e più dettagliate informazioni in merito ai tempi di conservazione possono essere richieste contattando il Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.

  1. Comunicazione e diffusione dei dati

I Suoi dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione, senza previo Suo specifico ed inequivocabile consenso.

I Suoi dati personali potranno, invece, essere resi accessibili ad altri lavoratori che operano alle dipendenze o, comunque, sotto l’autorità, del Titolare o ad alcuni soggetti esterni che presentino garanzie sufficienti di avere adottato misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti di cui al GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato. In particolare, i Suoi dati potranno essere resi accessibili a: i. dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati al trattamento dei dati personali; ii. società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento dei dati personali.

Il Titolare, inoltre, potrà comunicare i Suoi dati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge.

  1. Trasferimento dati  

La gestione e la conservazione dei Suoi dati personali avverranno su server del Titolare e/o di soggetti terzi incaricati e nominati quali Responsabili del trattamento, ubicati in Italia o, comunque, all’interno dell’Unione Europea e dello Spazio economico europeo. Al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), il trasferimento potrà avvenire solamente verso paesi terzi o organizzazioni internazionali che garantiscono un livello di protezione adeguato sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea (art. 45 GDPR), ovvero nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 46 e segg. GDPR (es. garanzie di adeguatezza, clausole contrattuali standard, Binding Corporate Rules, ecc.).

  1. Diritti dell’interessato          

Ai sensi degli artt. da 15 a 22, GDPR, nei casi previsti, ha diritto a: i. ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, l’accesso ai dati personali e ad altre informazioni relative, anche ricevendone copia (c.d. diritto di accesso); ii. ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti e/o l’integrazione dei dati personali incompleti che La riguardano (c.d. diritto di rettifica); iii. ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (c.d. diritto alla cancellazione); iv. ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento solo ad alcuni dati personali se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (c.d. diritto di limitazione del trattamento); v. richiedere e ricevere dal Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, oppure richiedere ed ottenere la trasmissione ad altro Titolare senza impedimenti (c.d. diritto alla portabilità); vii. revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati personali (c.d. diritto di revoca del consenso); vii. opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali (c.d. diritto di opposizione); viii. non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato nei casi previsti dal GDPR. Qualora Lei ritenga che il trattamento dei dati avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

  1. Modalità di esercizio dei diritti        

Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti contattando il Titolare:

Editrice Consumatori Soc. Coop.
viale Aldo Moro, 16 – 40127 Bologna (BO)
e-mail: segreteria@consumatori.coop.it

 

La presente informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Informativa aggiornata al 09.02.2021

Il titolare del trattamento
Editrice Consumatori Soc. Coop.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti