Per l’acqua a km zero
Arriva la caraffa Vivi Verde Coop che filtra e rende più gradevole l’acqua di rubinetto
L’acqua è indispensabile alla vita, è l’elemento principale della maggioranza degli organismi, compreso quello umano che ne è costituito per quasi tre quarti. Fra le altre cose l’acqua ci aiuta a digerire e ad assorbire il cibo, portando le sostanze nutritive alle cellule. Rimuove le tossine e altri rifiuti, lubrifica le giunture e regola la temperatura corporea. Dal momento che l’esistenza dipende tanto dall’acqua, dobbiamo rifornirne bene il corpo. Una persona sana dovrebbe bere intorno agli otto bicchieri d’acqua al giorno, che corrispondono a circa 2 litri.
Che acqua bere? Quella che preferite, ma ricordate che quella del rubinetto, resa potabile e controllata continuamente, è ottima e sicura.
Per qualcuno e in qualche zona ha sapore sgradevole per la presenza di cloro, ampiamente utilizzato come igienizzante. Proprio per evitare questi inconvenienti da anni in Nord Europa sono in uso brocche filtranti per uso domestico. Da qualche tempo sono in vendita anche in Italia e rappresentano una buona alternativa all’acquisto di acqua in bottiglia: meno costi, meno pesi, meno materiale da raccogliere e riciclare.
La caraffa filtrante Vivi Verde Coop, novità sugli scaffali di iper e super, filtra l’acqua potabile che sgorga dal rubinetto di casa grazie ad una cartuccia composta da carbone attivo e resine a scambio ionico, ne addolcisce il sapore riducendo il cloro e il calcare.
È un semplice strumento casalingo che si rivela una scelta ottimale anche dal punto di vista della tutela dell’ambiente, perchè elimina alla fonte i rifiuti che deriverebbero dall’acquisto di bottiglie, risparmia l’energia necessaria in tutte le fasi di produzione e imbottigliamento e ci fornisce un’acqua che può ben essere considerata “a km zero”. Ci permette di ridurre la nostra impronta sull’ambiente eliminando diverse bottiglie di plastica da smaltire, da produrre e soprattutto da trasportare; ci fa risparmiare denaro perchè l’acqua filtrata costa solo pochi centesimi di euro al litro; e ci fa risparmiare spazio, eliminando l’ingombro delle bottiglie dalle nostre case.
Il filtro Vivi Verde Coop è fatto da una combinazione di carbone attivo e ioni scambiatori: la resina interviene sugli ioni di calcio e magnesio, riduce in questo modo la durezza dell’acqua quella che, per intenderci, precipita sotto forma di calcare quando l’acqua viene portata a bollore, quella durezza che altera i sapori delle bevande come caffè e tè, per esempio.
Il carbone attivo è in grado di ridurre significativamente le sostanze che alterano il sapore e l’odore dell’acqua di rubinetto, come il cloro. Il cloro e i suoi composti, come il diossido di cloro, sono i disinfettanti più diffusi e utilizzati per il trattamento dell’acqua potabile e la sterilizzazione delle tubature. La concentrazione normale di cloro è compresa tra 0,1 e 0,3 mg circa ogni litro d’acqua. Se la concentrazione aumenta, l’odore del cloro è percettibile dal consumatore.
Il carbone attivo viene carbonizzato a 800°C – 1000°C, è un eccellente materiale filtrante grazie alla sua proprietà di assorbire minuscole particelle. Da decenni il carbone attivo è indispensabile per il trattamento dell’acqua potabile, ma non è che una delle sue tante applicazioni, viene infatti utilizzato negli estrattori d’aria, nelle maschere antigas e nei filtri delle sigarette.
La caraffa Vivi Verde Coop è in una confezione di cartone riciclato ed è accompagnata da un dettagliato manuale di istruzioni per l’uso, insieme alla caraffa c’è anche un filtro.
Per garantire il funzionamento Coop ha predisposto i filtri di ricambio in confezioni da tre.