Per saperne di più
Per conoscere orari, costi e periodo d’apertura dei giardini segnalati in questo articolo conviene contattare direttamente i centri visite dei singoli parchi.
• Giardino della Kolymbetra, Valle dei Templi, Agrigento, tel. 335-1229042, www.fondoambiente.it
• Giardino di Ninfa, Cisterna di Latina (Latina), tel. 0773-633935, www.fondazionecaetani.org
• Castello Ruspoli di Vignanello (Viterbo), tel. 0761-755338, www.castelloruspoli.com
• Villa Medicea di Castello, Firenze, tel. 055-452691, www.polomuseale.firenze.it
• Castello di Miramare, Trieste, tel. 040-224143, www.castello-miramare.it
• Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera (Brescia), tel. 0365-296511, www.vittoriale.it
• Villa Carlotta, Tremezzo (Como), tel. 0344-40405, www.villacarlotta.it
• Venaria Reale, Venaria Reale (Torino), tel. 011-4992333, www.lavenaria.it
• Castello di Racconigi, Racconigi (Cuneo), tel. 0172-84005, www.ilcastellodiracconigi.it
• Villa Durazzo Pallavicini, Genova Pegli (Genova), tel.010-6982776, www.villapallavicini.info
Altre informazioni si trovano nel sito www.ilparcopiubello.it o sulla Guida Natura del Touring Club Italiano “L’Italia dei Giardini” ( 8,90 euro).
Altri giardini da non perdere
Il concorso Il Parco più bello d’Italia è giunto alla sua ottava edizione. Negli anni precedenti sono stati premiati: Il Giardino di Valsanzibio di Galzignano Terme, in provincia di Padova; il Giardino La Mortella di Ischia; i Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano; Villa d’Este a Tivoli, nei pressi di Roma; l’Isola Bella Borromeo di Stresa, in provincia di Verbania; Villa Pisani a Strà, non lontano da Venezia, e l’ampia area verde che circonda la Reggia di Caserta. Luoghi di grande fascino, tutti aperti al pubblico e visitabili fino agli inizi dell’inverno.