Nessuna categoria

Pane (s)congelato

Pane (s)congelato

 


Ho letto del pericolo della formazione di tossine dovute ad una cattiva conservazione del pane congelato. Compero il pane una volta la settimana, lo congelo e ne utilizzo un po’ ogni giorno Che pericoli corro?

Angela Cucci – Bari

 

Non ci si deve preoccupare poichè il procedimento di congelazione non fa altro che fissare le caratteristiche del prodotto al momento del congelamento: se la farina del pane non contiene già micotossine, quando lo scongeleremo non ne troveremo certo tracce. Il trattamento di congelamento non implica modifiche dei componenti degli alimenti, salvo qualche perdita di elementi di interesse nutrizionale. È però evidente che se il pane, una volta decongelato, viene mantenuto a temperature e condizioni ambientali inadeguate, può ammuffire e dare origine alla presenza di micotossine.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti