Nessuna categoria

Nutraceutica

 

Nutraceutica

Leggo spesso la parola nutraceutica associata all’alimentazione…
Renata Ferri – Novara

È nota da tempo la proprietà preventiva di un’alimentazione ricca di frutta e verdura, in grado di potenziare i sistemi biochimici che il nostro organismo ha sviluppato per eliminare le sostanze tossiche. Oggi è stato fatto un ulteriore passo avanti: si è osservato che una dieta selezionata è anche una fonte di composti che hanno attività terapeutiche. Dall’incontro dell’approccio nutrizionale con quello farmaceutico è nata quindi una nuova disciplina medica, la "nutraceutica", che consiste appunto nell’impiego dell’alimentazione come cura. Ora ci aspettiamo ulteriori progressi dalla nutrigenomica, che studia come le molecole alimentari siano in grado di agire sul Dna per bloccare i tumori. Negli ultimi anni abbiamo scoperto ad esempio che alcuni geni coinvolti nella regolazione di processi vitali della cellula si attivano o si disattivano, proprio come lampadine che si accendono o si spengono, al variare delle calorie che assumiamo o alla presenza o meno di determinate sostanze nella nostra dieta. 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti