Nessuna categoria

Novità quando si guida

Novità quando si guida

 

Ho sentito parlare di novità entrate in vigore per quanto riguarda il Codice della strada. Quali sono e cosa cambia per noi automobilisti?

Elsa Bernucci – Ascoli Piceno

 


La legge 29 luglio 2010, definita “nuovo Codice della strada”, prevede alcune modifiche alla normativa in materia di sicurezza stradale. Tra queste ci sono il divieto di vendita di alcol in autostrada dalle ore 22,00 alle ore 6,00, la possibilità per le concessionarie autostradali di innalzare il limite di velocità a 150 km orari nei tratti a tre corsie dove è presente il tutor, la notifica dei verbali di infrazione entro 90 giorni. A far maggiormente discutere sono però stati il limite di alcol zero per neopatentati e conducenti professionali, una stretta sulle minicar, la rateizzazione delle multe oltre i 200 euro per i meno abbienti; la patente ad ore in caso di ritiro del titolo di guida (3 ore al volante per andare al lavoro o assistere parenti disabili).
Arriva anche una prova pratica per condurre i ciclomotori ed un esame per recuperare i punti persi sulla patente. Più controlli per gli over 80 che, per ottenere il rinnovo, dovranno sottoporsi a una visita medica biennale per accertare i requisiti fisici e psichici. Fra le novità: l’obbligo per tutti coloro che vogliono prendere la patente di un test antidroga che sarà obbligatorio anche per il rinnovo per chi guida mezzi pubblici, taxi e camion. Ma soprattutto un inasprimento delle pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe e provoca la morte di una o più persone: fino a 15 anni di carcere. È prevista anche la possibilità di accedere per una sola volta al lavoro di pubblica utilità in sostituzione delle pene detentive e pecuniarie, da parte di chi ha guidato sotto l’effetto di alcool o stupefacenti senza provocare incidenti.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti