Nessuna categoria

Musica da sentire e da leggere


Musica da sentire…


 

Meraviglie del tango contemporaneo

Il terzo album dei Gotan Project, la band franco argentina che ha rivoluzionato il tango, riportando le atmosfere delle milonga di Buenos Aires nel cuore delle generazioni più giovani, è da un lato un omaggio profondo, al maestro Astor Piazzolla, dall’altro rappresenta il suono contemporaneo, che nasce da una continua sovrapposizione, spontanea, di citazioni. Ci sono i quartieri più romantici di Parigi, c’è il delta del Mississippi, c’è tutta l’emozione di un viaggio nelle radici  culturali dell’America Latina. C’è la poesia e, al centro di tutto, c’è il bandoneon, con il suo melodico incedere che mai come in questo Tango 3.0 ci fa sentire sulla pelle la sensualità morbida di una notte dentro l’anima di Buenos Aires.

Gotan Project Tango 3.0

Ya Basta

Il nostro giudizio: •••••

Se ti piace ascolta: Melingo, Astor Piazzolla

 

Omaggio ad Andrea Parodi

Cd e dvd del concerto che si è tenuto nel 2007 a Cagliari per celebrare la voce di Andrea Parodi, il cantante dei Tazenda, uno degli interpreti più sofisticati della tradizione sarda. Sul palco Piero Pelù, Mauro Pagani, Elena Ledda e molti altri. Un omaggio alle radici di una terra musicalmente ricchissima.

Cantano Andrea Parodi – Vari

JazzinSardegna

Il nostro giudizio: ••••  

Se ti piace ascolta: Mauro Palmas, Mauro Pagani

 

Dal deserto al blues

Arriva da Addis Abeba una del voci più rappresentative del ‘nu jazz’ internazionale. Saba canta, in aramaico, inglese, somalo e italiano, ballate che ci portano tra il deserto e metropoli dove vivono comunità dimenticate. L’acqua è il tema di questo bel lavoro, ricco di citazioni blues e di frammenti tribali.

Biyo (Water is Love) – Saba

Jgea

Il nostro giudizio: ••••  

Se ti piace ascolta: Chaba Fadela, Betty Lavette

 

Fanfare dell’est a New York

Vivono a New York i musicisti dei Balcan Beat Box, fanfare e tamburi dall’est europeo che, nella città americana, hanno incontrato i ritmi tecnologici e metallici delle piste da ballo internazionali. C’è il reggae, il funk, l’elettronica, i paesi latini in questo lavoro che definisce i labili confini della world music moderna.

Blue Eyed Black Boy – Balkan Beat Box

Crammed

Il nostro giudizio: ••••  

Se ti piace ascolta: Fanfare Tirana, Boban Markovic Orchestra

 

 

…da leggere 

 

Dalla, dagli esordi a oggi

Tutta la carriera artistica di Lucio Dalla raccontanta attraverso i dischi. È molto di più di una semplice, analitica discografia, questo libro. Perchè ci restituisce  il mondo della canzone d’autore italiana, usando foto, immagini, grafiche che testimoniano i cambiamenti degli orizzonti culturali del nostro paese dagli anni ’60 ad oggi. C’è davvero tutto, dagli esordì nella Roman New Orleans Jazz Band, passando per i tanti incontri artistici (De Gregori, Morandi, Ron), ai progetti colti, come il rifacimento della Tosca e Amore Disperato.

Melisanda Massei Autunnali

Lucio Dalla. Discografia illustrata

Ed. Coniglio

 

Il viaggio di Radio Egnatia

È un prodotto ibrido, Radio Egnatia. È un film, innanzitutto, che ripercorre le rotte di antiche civiltà, partendo dal sud dell’Italia ed arrivando, attraverso i Balcani e la Grecia, a Istanbul. È un’opera dedicata alle possibili radici comuni, alle culture che trovano punti di incontro non solo nella tradizione, ma anche nel quotidiano sentire. Ed è  un cd, che raccoglie la colonna sonora di questo percorso che sa di minoranze etniche e musiche che esplorano i rituali che fanno entrare in sintonia l’uomo con la natura. 

Davide Barletti

Radio Egnatia

Ed. Anima Mundi

 

 

L’evento 

 

Il ritorno dei Litfiba

La notizia è di quelle destinate a segnare l’agenda musicale del 2010. I Litfiba tornano insieme. Si incontreranno nuovamente, dopo tanti anni, la voce narrante di Piero Pelù e le epiche chitarre di Ghigo Renzulli. Un tour italiano che ci riporterà alle atmosfere mediterranee di Istanbul, ai viaggi avventurosi di Luna, alle frenetiche ambientazioni latine di Cangaceiros, sino allo sguardo a oriente di Versante Est. Nel ritorno sul palco dei Litfiba non c’è soltanto un inevitabile effetto nostalgia, ma, soprattutto, c’è il desiderio  di far rivivere una delle stagioni più belle del recente rock italiano, canzoni diventate dei classici che anticiperanno un album di inediti che i Litfiba, tra qualche mese, realizzeranno. Le date: 13 aprile, Milano; 16/17 aprile, Firenze; 19 aprile, Roma; 21 aprile, Acireale.

• Per informazioni: International Music 059-644688


Pierfrancesco Pacoda

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;