Nessuna categoria

Modena ai primi posti per i diritti dei migranti

Modena ai primi posti
per i diritti dei migranti

46 associazioni, 11 sindaci e quasi 4.000 firme raccolte per le due proposte di legge sostenute dalla campagna per i diritti di cittadinanza: per dare il voto ai migranti e la nazionalità ai bimbi nati in Italia

Ci sono belle storie in Italia nate grazie all’associazionismo. I risultati del Comitato "L’Italia sono anch’io" a Modena fanno parte di queste. Con quasi 4.000 firme autenticate raccolte, 46 associazioni aderenti e il supporto del presidente della Provincia, dei sindaci di Modena, Nonantola, Castelvetro, Castelnuovo Rangone, Pavullo, Novi di Modena, Maranello, Carpi, Mirandola,  Fiorano e Soliera, la realtà di Modena si conferma ai primi posti in Italia per i risultati raggiunti all’interno della campagna nazionale. Risalta ancora di più l’impegno dei volontari impegnati grazie all’incoraggiamento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che anche nel discorso di fine anno ha sottolineato la necessità di una nuova legge sulla cittadinanza per i bambini nati in Italia da genitori stranieri.
L’obiettivo è quello di avviare un percorso che porti alla presentazione in Parlamento di due proposte di legge di iniziativa popolare: una che riformi la normativa sulla cittadinanza, aggiornando i concetti di nazione e nazionalità sulla base del senso di appartenenza a una comunità determinato da percorsi condivisi di  studio, di lavoro e di vita; e una che riconosca ai migranti il diritto di voto nelle consultazioni elettorali locali, quale strumento più alto di responsabilità sociale e politica. Per raggiungere questi obiettivi le due proposte di legge di iniziativa popolare debbono raccogliere 50 mila firme entro la fine di febbraio di quest'anno. Ci sono oltre cento città al lavoro con altrettanti comitati e migliaia di volontari che stanno raccogliendo firme. Il totale delle firme raccolte a livello nazionale ha superato le 30.000. l

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti