Mezzo milione a letto
Influenza in aumento
Cominciano a crescere i casi di influenza, complice anche l’ondata di freddo di questi giorni. Oltre mezzo milione di italiani, infatti, è rimasto a letto per l'influenza nella settimana dal 23 al 29 gennaio, l'ultima monitorata dal Centro di sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità e la prima nella quale si è registrata quella che lo stesso Centro di sorveglianza definisce una ''brusca impennata'' di casi di influenza, soprattutto tra i bambini sotto i cinque anni.
Secondo i dati dell'Iss, si è ad un passo dal picco stagionale e l'andamento è in linea con le attese, anche se all’improvviso aumento di casi, potrebbe aver contribuito il gelo dilagante. Dall'inizio del monitoraggio (17 ottobre 2011), l'Iss ha calcolato che 2,2 milioni di italiani si sono ammalati. ''I ceppi di influenza presenti quest’anno nel Paese sono, in prevalenza, l'AH3N3, isolato in Australia e già riscontrato l'anno scorso – afferma Gianni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità – in misura minore il virus post pandemico H1N1 e, in misura ancor più limitata, il ceppo B''. Tutto nella norma ma ''una mutazione in corso d'opera non può ancora essere esclusa – sottolinea l'esperto – anche se per ora non è stata rilevata''.
Fonte: Ansa