Nessuna categoria

Mandarini

 

Mandarini

Sono una grande mangiatrice di mandarini e vorrei saperne di più
Giovanna Peretti – Albenga

Dopo arance, limoni, clementine, il mandarino è l’agrume più importante prodotto nel nostro paese ed è disponibile da dicembre nei mercati. Il mandarino si utilizza spesso in pasticceria per la buccia sottile e profumata (da candire, grattugiare o macerare nell’alcol essendo molto ricca di oli) e gli spicchi dal sapore fresco e delicato. Contiene vitamina C ma anche calcio, potassio, magnesio, selenio e fibre. Al momento dell’acquisto il mandarino deve essere abbastanza pesante rispetto alle sue dimensioni, con buccia lucida ed elastica non del tutto aderente agli spicchi. Si conserva per qualche giorno a temperatura ambiente e 5/6 giorni in frigo.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti