Nessuna categoria

Libri e mostre

Mostre

 


Tutto De Pisis

Ferrara, palazzo dei Diamanti

Torna nella natia Ferrara Filippo De Pisis a cinquanta anni dalla morte, e lo fa con una mostra straordinaria delle sue opere. Si tratta di 49 olii e di 205 opere su carta che provengono da due collezioni che grazie a due famiglie ferraresi sono rimastie in città. La prima è del facoltoso agricoltore Giuseppe Pianori che quasi in punto di morte costituì una fondazione a suo nome per l’acquisizione di opere di arte moderna da destinare alla Galleria Civica. Nel corso degli anni gli sforzi economici della fondazione si sono concentrati sull’acquisto dei De Pisis. Così come ha fatto Franca Malabotta che ha deciso di donare a Ferrara la collezioni raccolta nel corso dei decenni dal marito notaio. Infine il materiale documentario su De Pisis è stato arricchito ulteriormente dalla decisione di Luisa Briganti di donare alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara tutta la fototeca che era stata raccolta dal marito, prof. Giuliano Briganti, per la predisposizione del catalogo.

De Pisis a Ferrara

Palazzo dei Diamanti, Ferrara. Dal 12 marzo al 4 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Ingresso 5 euro, ridotto 4. Info: tel. O532-244949,  www.comune.fe.it 

 

Newton, il fotografo sensuale

Milano, palazzo Reale

E’ stato uno dei fotografi più ricercati dal mondo della moda, ed ha riempito nei suoi 83 anni di vita il mondo di immagini cariche di sensualità. Sono ben 90 le immagini della lunga produzione di Helmuth Newton che dal 25 febbraio al 4 giugno saranno visibili al Palazzo Reale di Milano nella mostra “Sex and Landscape”. Il fotografo tedesco australiano, morto nel 2003 a Los Angeles, è diventato famosissimo per le sue immagini di moda, di modelle, di un mondo sensuale e pieno di seduzioni spinte fino all’eccesso. Oltre alle fotografie, a Palazzo Reale sarà proiettata una intervista che la moglie June ha fatto a suo tempo al marito, una interessante visione del ruolo della fotografia, valutata con gli occhi di uno dei suoi protagonisti assoluti.

Helmuth Newton – Sex and Landscape

Palazzo Reale di Milano. Dal 25 febbraio-4 giugno, ingresso € 9,00. Info: tel. 02-88451

 

Libri

 

Il calcio si fa letteratura

“L’ultima parata di Moacyr Barbosa” è il libro che Darwin Pastorin ha scritto sul gol che nel 1950 ha dato all’Uruguay la vittoria nel Campionato del mondo che si svolgeva in Brasile e che vedeva i campionissimi di casa strafavoriti. Su quella stessa partita l’argentino Osvaldo Soriano aveva scritto anni fa un racconto straordinario incentrato sul vincitore, il capitano di quell’Uruguay Obdulio Varela. Ora però Pastorin ci propone una visione di quella stessa storica partita dalla parte del portiere sconfitto. Il primo numero uno nero del Brasile, che sognava con la vittoria nel Mondiale di riscattare se stesso, i neri brasiliani e tutto il Paese da una vita poverissima e che, improvvisamente, per una parata sbagliata, diventa invece il simbolo della sfortuna e della sconfitta, un uomo da evitare per sempre. Amaro eppure divertente, il libro di Pastorin, giornalista sportivo e non solo, si legge tutto in un fiato.

Darwin Pastorin

L’ultima parata di Moacir Barbosa

Mondatori, 94 pagine, 12 euro

 

Cronache ai tempi del fascismo

Vi segnaliamo infine un romanzo piacevole e solo apparentemente paesano, “La figlia del podestà” di Andrea Vitali, un medico condotto di Bellano che da qualche anno scrive bei romanzi sulla vita del lago. In questo caso ci riporta all’epoca del fascismo, quando il podestà Agostino Meccia decide di aprire una linea di idrovolanti per collegare il suo comune con Como e Lugano. Tra mille peripezie e colpi di scena, tra tanti personaggi descritti con arguzia ed umorismo, si scopre alla fine che la vera protagonista della trama è la figlia del podestà, Renata, che uscirà vincitrice dalla vicenda.

Andrea Vitali

La figlia del podestà

Garzanti 350 pagine, 15 euro


Giorgio Oldrini

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti