1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Le regole d’oro per sfuggire alle frodi
Nessuna categoria

Le regole d’oro per sfuggire alle frodi



Regole d’oro per sfuggire alle frodi

Ecco come difendersi da furti d’identità e frodi bancarie

 

Occorre solo un po’ di attenzione. Vediamo cosa fare a seconda degli strumenti che utilizziamo


e-banking ed e-commerce:

• salvare password e username in una memoria esterna al proprio pc

• mantenere aggiornati sistema operativo e software di protezione

• installare programmi sicuri e di sicura provenienza

• controllare regolarmente il proprio conto

• insospettirsi in caso di richieste o procedure anomale nel sito della propria banca o carta di credito

• non cliccare su e-mail sospette che chiedono dati personali (phishing). Cestinare immediatamente

• diffidare di e-mail che invitano a scaricare programmi o documenti. Cestinare immediatamente, possono nascondere trojan


bancomat:

• coprire con la mano mentre si digita il codice, facendo anche attenzione a non essere spiati

• controllare che non ci siano eventuali anomalie allo sportello

• se la carta si inceppa nella fessura del bancomat, non abbandonarla fino a che non la si è bloccata telefonando al numero apposito (che bisogna sempre portare con sè). Ci può essere un malintenzionato che ha manomesso lo sportello automatico e che si impossesserà della nostra carta di lì a poco

• controllare frequentemente l’estratto conto

• recarsi allo sportello bancomat preferibilmente nelle ore di apertura della banca stessa, in modo da poter mettersi in contatto col personale all’interno in caso di malfunzionamento

pos

• chiedere alla banca o alla società emittente l’attivazione del servizio di sms di avviso su ogni movimento della carta

• controllare frequentemente l’estratto conto


spazzatura:

Non gettare nella spazzatura documenti integri che riguardino ricevute di pagamento o estratti conto. Possono essere rinvenute da ladri di indentità che vi trufferanno (trashing) carpendo dati, codici eccetera. Fare tutto a piccoli pezzi. E solo dopo buttare nella spazzatura.


E se nonostante tutto veniamo derubati?

Dopo essersi accorti dall’estratto conto che ci sono ammanchi ingiustificati occorre immediatamente

• bloccare carta o bancomat

• fare denuncia, mandarla alla banca o alla società emittente tramite raccomandata di ritorno, assieme agli estremi (ora, giorno, nome operatore ecc.), del blocco già effettuato

• chiedere il risarcimento per i danni subiti, che è obbligatorio se viene esclusa la responsabilità del titolare della carta relativamente alla sua custodia e al suo utilizzo
 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti