Nessuna categoria

Le liberalizzazioni di Montidalle farmacie all’Rc Auto

Le liberalizzazioni di Monti
dalle farmacie all’Rc Auto

Ecco le principali novità per i consumatori previste dalla bozza di decreto che verrà discusso domani dal consiglio dei ministri

Domani il consiglio dei ministri varerà il decreto che cambia le regole per artigiani, imprese e professioni. Ecco quali alcune delle novità previste dalla bozza di 44 articoli sulle liberalizzazioni in vari settori, dalle farmacie ai carburanti, dagli ordini professionali alle edicole.
Farmacie: liberalizzazione di orari e turni di chiusura. I medici avranno l’obbligo di inserire nella ricetta il nome del farmaco equivalente. Sconti praticabili su tutti i farmaci, anche di fascia A.
Rc auto: se si installa la scatola nera in auto i costi sono a carico delle assicurazioni che praticano anche uno scontro sulla polizza.
Ordini professionali: sono abrogate tutte le tariffe sia mnime che massime, per rendere libera la contrattazione tra professionista  cliente. Diventa obbligatorio per tutti i professionisti il preventivo scritto ai clienti.
Benzinai: i gestori degli impianti di distribuzione dei conrburanti titolai anche della realtiva autorizzazione petrolifera possono liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore. Niente limiti per i distributori di benzina self-service fuori ai centri urbani.
Gas: arriva un nuovo metodo per il calcolo delle tariffe del gas decise ogni trimestre dall’Autorità per l’energia.
Taxi: la nuova autorità per le reti determinerà per i taxi l’incremento del numero delle licenze, la possibilità per i titolari di averne più d’una, nuove licenze part-time, orari più flessibili extra-territorialità e nuove tariffe.
Edicole: Si sopprime il limite minimo di superficie per la vendita della stampa quotidiana e periodica.
Conto corrente e bancomat: Arriva il conto corrente bancario di base che sarà fissato da un apposito decreto. Si stabilisce anche l’individuazione x lege delle commissioni che le banche apllicheranno sui prelievi fatti col bancomat.

Fonte: Ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti