1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. La vittoria dei bambini
Nessuna categoria

La vittoria dei bambini



La vittoria dei bambini

 

Un progetto di solidarietà di Coop per i mondiali in Sud Africa. Ottocento ragazzi nella terra natale di Nelson Mandela avranno asili e campi gioco

 


In Sud Africa dall’11 giugno si svolgerà la diciannovesima edizione dei campionati del mondo di calcio.

Coop, per l’occasione, promuoverà in tutti gli ipercoop e in molti supermercati la vendita di T-shirt speciali, prodotte esclusivamente per questa occasione. Da molti anni le nostre cooperative sono impegnate nel sostegno a progetti per l’autosviluppo di diverse comunità africane. In particolare in Sud Africa i soci di Coop hanno sostenuto un progetto, in collaborazione col Nelson Mandela Children’s Found per il reinserimento sociale di oltre mille bambini, orfani di genitori deceduti in conseguenza dell’AIDS. Un intervento che ha visto il Presidente Nelson Mandela attivarsi in prima persona, sensibile com’è a questi temi.

Attualmente Coop collabora ad un progetto, finanziato in parte dal Ministero degli Affari Esteri e gestito da Ucodep, per lo sviluppo economico, sociale, partecipativo, cooperativo, sempre nella stessa regione sudafricana.

La realizzazione della maglietta dei mondiali è una possibilità concreta per contribuire allo sviluppo sostenibile di alcune comunità di piccoli produttori di cotone con la formula del commercio giusto, e nello stesso tempo portare all’attenzione dei nostri concittadini le problematiche, talvolta drammatiche, ma anche le tante potenzialità che albergano nel grande continente africano.

Ma questi due obiettivi sono solo una parte dell’intervento complessivo: Coop Italia sosterrà anche alcuni interventi per il miglioramento delle condizioni di vita, nutrizionali e sanitarie, di 800 bambini della periferia urbana della città di East London, sempre nella stessa provincia sudafricana di Eastern Cape.

Pur avendo dato, questa provincia, i natali a Nelson Mandela, è una tra le zone più povere del Sud Africa, con il 22% della popolazione che vive al di sotto della “loro” soglia di povertà (il reddito medio mensile delle famiglie e di meno di 200 dollari), con un tasso di disoccupazione del 71%. Chi non ha alcun reddito e vive con i sussidi statali deve sostenersi con 270 rand (30 euro) al mese.

Come ci possiamo immaginare, sono i bambini a sopportare condizioni di malnutrizione, mancanza di istruzione, assoluta impossibilità a usufruire di cure mediche. A tutto questo si aggiunge la tragedia dell’Aids: in questa provincia si stimano in 350.000 gli orfani derivanti dalla falcidia provocata da questa malattia.

In questa realtà, per iniziativa di Coop, Ucodep e la ong sudafricana “Loaves and Fishes Network” ristruttureranno e arrederanno tre centri “asilo” per bambini, dotandoli di cucine, gabinetti, pozzi e cisterne per l’acqua potabile, nei villaggi di Duncan, Vergenoeg e Gonubie.

A fianco dei centri verranno sistemati 3 spazi all’aperto per le attività ricreative e sportive. Infine con un apposito programma verranno formate 20 operatrici che provvederanno a assicurare a 800 bambini sostegno nutrizionale, psicologico, igienico sanitario. Per l’alimentazione saranno create aree orticole autogestite dalla comunità, adiacenti ai centri. Sarà così possibile aiutare lo sviluppo di una alimentazione differenziata e qualitativamente superiore per i bambini che frequenteranno i centri, ma anche per tutta la comunità.

Il progetto con le prime risorse messe a disposizione da Coop Italia è stato avviato da pochi giorni. Adesso, con l’acquisto di una maglietta possiamo celebrare non solo un importante e appassionante evento sportivo, ma lavorare insieme all’Africa per un futuro più sostenibile ed equo.


Anna Somenzi

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti