Nessuna categoria

La novità Bene.sì: bevande alla frutta pensate per aiutare il nostro organismo

Le ultime nate della linea Bene.sì, bevande di frutta che fanno bene al nostro organismo

Ultime nate nella linea Bene.sì sono bevande con almeno il 50% di frutta, senza zuccheri aggiunti e arricchite con ingredienti specifici che danno loro caratteristiche con interessanti effetti benefici sul nostro organismo.
Sono tre gusti ai quali si associano tre funzioni. Ananas, arancia e mango per contribuire a proteggere il cuore e a •tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue funzione per la quale sono state aggiunte la tiamina (vitamina B1) e fibre solubili estratte dall’orzo (betaglucani), queste ultime hanno dimostrato di aver la capacità di intrappolare e ridurre l’assimilazione del colesterolo LDL (cattivo) introdotto con l’alimentazione.
Una bevanda di succo e polpa di albicocca, arancia e pesca per la seconda funzione di •apporto di fibre la cui mancanza nella nostra alimentazione frettolosa e molto sofisticata, peggiorata da una vita per i più sedentaria costituisce un problema per il benessere intestinale. Un brik da 750ml ne contiene i tre quarti del fabbisogno quotidiano, in una forma gradevole, facile da assumere e con un apporto calorico molto ridotto (25 grammi di fibre è il fabbisogno giornaliero raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità). E infine un aiuto al nostro scheletro, al nostro sistema portante, una bevanda rossa con mela, uva rossa e mirtillo alla quale sono stati aggiunti vitamina K, zinco e manganese •per aiutare a mantenere in buona salute le ossa: la vitamina K, presente in natura soprattutto nelle foglie dei vegetali, interviene nel meccanismo d’azione dell’osteocalcina, la principale proteina della matrice ossea e quindi del ricambio della struttura dell’osso, zinco e manganese sono importanti l’uno per il rinnovamento e l’altro per il mantenimento della struttura ossea.
Insieme ad un corretto stile di vita possono essere un buon contributo ad una dieta variata e salutare.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;