Nessuna categoria

La curiosità

Un piatto da collezione

Le cronache ci ricordano che, durante la prima festa dei maccheroni, arrivò da Imola anche un venditore di piatti il quale, avendo letto nei manifesti che a Borgo si sarebbero distribuiti gratis i maccheroni, pensò che i piatti sarebbero stati necessari. E così fu. Terminata la distribuzione ai poveri, venne dato il rimanente ai primi forestieri arrivati che avevano acquistato i piatti proprio da quel rivenditore. Dai primi anni '20 il Comitato ha voluto riprendere questa tradizione e ha dato mandato alla Cooperativa Ceramica di Imola di preparare ogni anno un piatto commemorativo. Un oggetto apprezzato particolarmente dai collezionisti.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;