Nessuna categoria

La caraffa Coop fa risparmiare e difende l’ambiente

La caraffa Coop fa risparmiare

e difende l’ambiente

 

Alcune considerazioni a proposito dell’articolo sulla nuova caraffa filtrante Coop e l’acqua a km 0. Questa caraffa ridurrebbe l’impronta sull’ambiente eliminando diverse bottiglie di plastica da smaltire e farebbe risparmiare il consumatore perchè “l’acqua filtrata costa solo pochi centesimi di euro”. Vorrei puntualizzare che non esistono dati oggettivi sul risparmio della plastica, nè su quello in denaro per il costo dell’acqua (…) per cui quanto pubblicato può essere giustamente considerato molto vago, l’avrei gradito molto se fosse stata indicata la spesa che effettivamente si andrebbe ad affrontare e l’impatto ambientale che ne deriverebbe.

Claudio Ancora – e-mail

 

Le sue preoccupazioni sono comprensibili, a tal punto che sono state anche le nostre al momento dell’avvio del progetto Caraffa Filtrante Coop. Per questo abbiamo pertanto effettuato alcuni studi utilizzando la metodologia LCA (analisi del ciclo di vita del prodotti) proprio per misurare, con strumenti scientificamente riconosciuti, se c’erano e quali erano i vantaggi in termini ambientali.

Ecco quindi i nostri calcoli che confermano la convenienza dell’utilizzo delle caraffe sia sul piano ambientale che dei costi.

Se prendiamo 100 litri d’acqua della caraffa ,che è la vita di 1 filtro, le emissioni in C02, sono globalmente di circa 30 grammi. Il calcolo tiene conto delle emissioni correlate alla produzione e smaltimento dei singoli componenti del filtro e della caraffa.

Se invece prendiamo 100 litri di acqua minerale e ipotizziamo di trasportarla per soli 100 km, si consumano 7,2 kg CO2 (ogni 100 km in più aumenta di 1 kg la CO2 prodotta). Quindi dal punto di vista ambientale l’impatto dell’acqua filtrata è almeno 250 volte inferiore (se confrontata alle fonti vicine perchè a volte l’acqua minerale viaggio ben più di 100 km).

Sul risparmio economico, anche prevedendo l’ammortamento della caraffa su due anni (in realtà ne dura molti di più), il prezzo del filtro e quello, per la verità irrilevante, dell’acqua di rete, il costo mensile per 100 litri di acqua filtrata si aggira sui 4,5 €. Per 100 litri di un’acqua naturale di media qualità il prezzo è attorno ai 20 €; se prendiamo invece quelle di primo prezzo siamo tra gli 8 e 12 €. Quindi il risparmio economico si aggira tra il 50 e l’80%. Dati alla mano questo è uno dei casi, molti per quanto riguarda i prodotti a marchio Coop, in cui il risparmio è unito alla tutela dell’ambiente.

Tornando più in generale all’utilità della caraffa (anche in relazione ai quesiti posti da altri consumatori che ci hanno scritto) questa è destinata esclusivamente ad ottimizzare l’acqua del rubinetto e non per rendere l’acqua potabile: quindi l’obiettivo è di prevenire la formazione di calcare e ridurre il sapore di cloro ottenendo un’acqua dal gusto gradevole.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti