Nessuna categoria

La campagna Coop continua: seclte responsabili e sostenibili sull’acqua

Continua la campagna Coop, la lunga strada dell’acqua

Spot tv, inserzioni pubblicitarie, manifesti e materiali nei punti vendita, nonché incontri pubblici promossi dai soci. Allo slogan di base "Hai mai pensato a quanta strada deve fare l’acqua prima di arrivare nel tuo bicchiere?" segue la proposta: "Salvaguardiamo l’ambiente: scegli l’acqua del rubinetto o proveniente da fonti vicine". Ecco alcuni dei passaggi della campagna Coop, il cui obiettivo principale è informare i consumatori sull’acqua che beviamo, nella convinzione che solo conoscendo tutti gli elementi della questione – quello economico, ecologico, ambientale, nonché quello relativo alla nostra salute – si possa avere realmente libertà di scelta.
Ad esempio: per chi preferisce le acque minerali, nei punti vendita Coop si troveranno indicazioni sulla localizzazione delle principali fonti, di modo che si possa verificare quanta strada ha fatto una bottiglia prima di arrivare nel nostro carrello. E sull’acqua minerale a proprio marchio Coop – in funzione dei risultati ottenuti con uno studio LCA impostato l’anno scorso allo scopo di individuare interventi ambientalmente migliorativi – ha messo in campo due attività: la riduzione della grammatura delle bottiglie, in una percentuale variabile a seconda del formato e del fornitore tra il 13 e il 20% circa, e l’acquisizione di due nuove fonti (a Pordenone e in provincia di Perugia) da aggiungere alle due sin qui esistenti, in modo da ridurre all’anno di almeno 200.000 km le distanze percorse dai camion per consegnare al punto vendita più vicino.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti