Nessuna categoria

In Sicilia agriturismi contro la mafia


Vacanze in Sicilia in agriturismi contro le mafie

 


Anche una vacanza può aiutare chi in Sicilia lotta per la legalità e contro tutte le mafie. Basta utilizzare le strutture agrituristiche siciliane aperte da Libera Terra nei terreni confiscati a Cosa Nostra.

• La prima è l’Agriturismo Portella della Ginestra (tel. 091-8574810 oppure 328-2134597; mail: portelladellaginestra@liberaterramediterraneo.it), nato dalla ristrutturazione di un casolare del Settecento e immerso nella natura, nell’immediato entroterra di Palermo, all’interno della Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta. Si alloggia in 3 accoglienti camere e si gusta una cucina regionale attenta e creativa, basata su materie prime del territorio, oltre che sui prodotti Libera Terra e sui vini Centopassi.

• A Corleone è stato recentemente aperto l’Agriturismo Terre di Corleone (tel. 091-8577655 oppure 339-5247626; mail: terredicorleone@liberaterramediterraneo.it) adagiato in un’ampia conca dell’altopiano, a ridosso delle cascate della riserva naturale delle Gole del Drago, in uno scenario naturale unico. Ricavato da casali in pietra viva confiscati al boss Riina, l’agriturismo dispone di un’ampia sala ristorante per oltre 80 persone e di 5 camere, di cui alcune per famiglie. Il terreno circostante è in parte coltivato dalle cooperative di Libera Terra ed in parte adibito a giardino dell’agriturismo.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;