Nessuna categoria

Il piacere della bresaola

Il piacere della bresaola

D’estate utilizzo per i miei piatti freddi la bresaola, ma vorrei saperne di più su questo prodotto…
Marina Evangelisti – Pesaro

La bresaola è un salume fatto interamente con carne di manzo, tipico della provincia di Sondrio, ma oggi i tagli utilizzati provengono da tutto il mondo. I tagli utilizzati sono tutti dalla coscia e sono la fesa, la punta d’anca (la più pregiata), la sottofesa, il fegatello e il sottosso. La carne viene salata a secco, fatta riposare in salamoia speziata, insaccata e stagionata per circa due mesi. La bresaola della Valtellina ha il marchio igp ma esistono anche quella affumicata e quella equina. È il più magro dei salumi, ricco di proteine, sali minerali, vitamine e ferro.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;