Il conto energetico
col televisore di classe a, la bolletta è più leggera
Schermi piatti ma sempre più mastodontici, pollici in espansione e spie stand by accese full time… anche i televisori sono diventati voci significative dei nostri conti energetici. Così anche per questo tipo di elettrodomestico è arrivato l'obbligo di esibire l'etichetta energetica (vedi pagina 15), come accade già alle lavatrici o ai frigoriferi, ad esempio. E come per le lavatrici, l'efficienza energetica sarà contrassegnata da A+ A++ A+++. Le A seguite dai +rappresentano i livelli più elevati di risparmio, a cui si aggiungono altre classi contrassegnate da altre lettere: dalla G, la peggiore, passando per B C D E F.
Altro elemento grafico utile per l'acquirente e dato dai colori delle lettere: si va dal rosso (per le classi più energivore), al verde scuro (le più efficienti). Ma quanto consumerà, ad esempio, un televisore di classe A? Ovviamente dipende dall'ampiezza dello schermo e dalla risoluzione. Ma se prendiamo come riferimento un 32'' full Hd, se è in classe A consumerà 40 watt, in classe G 150. Meno di un terzo.