Nessuna categoria

Fotovoltaico no problem!

Fotovoltaico no problem!

Prodotti di alta qualità a prezzi eccezionali. Ecco la nuova proposta di Coop Estense per i suoi soci

Secondo la recente ricerca "Gli italiani e il solare" dell'istituto IPR Marketing, il 92% degli italiani sarebbe favorevole al fotovoltaico, senza se e senza ma. I cittadini, dunque, sembrano sempre più inclini a questa fonte rinnovabile che coniuga risparmio sulla bolletta elettrica con l'adozione di stili di vita più ecosostenibili che contribuiscono a ridurre l'emissione di CO2.
Lo dimostra il grande successo registrato nei mesi scorsi dalla convenzione Sociocoop per l'installazione di impianti fotovoltaici. Da marzo a settembre sono stati installati ben 40 impianti fotovoltaici sui tetti delle case di soci di Coop Estense ubicate nelle province di Modena, Ferrara e Bari. Un risultato positivo ottenuto tra l'altro in un periodo segnato da grandi incertezze indotte dalla modalità con cui il governo italiano ha varato il 4° Conto Energia.
Il mercato degli impianti fotovoltaici si sta stabilizzando e ha davanti a sé un anno in cui le tariffe incentivanti avranno una variazione semestrale e non più mensile come nel 2011. Per gli impianti su tetti di abitazioni fino a 3 kWp, taglio adeguato ai consumi medi di una famiglia, saranno erogati per 20 anni le seguenti tariffe incentivanti per kilowattora:

1° semestre 2012 0,274€/kWh

2° semestre 2012 0,252€/kWh

Ora sono definiti i requisiti affinché l'impianto, se prodotto da aziende europee, ottenga la classificazione "Made in Ue" che incrementa del 10% le tariffe incentivanti. I tempi burocratici si sono in parte ridotti, garantendo un tempo medio di 2 mesi tra la firma del contratto con il fornitore dell'impianto e l'allacciamento dello stesso alla rete elettrica nazionale, data dalla quale vengono calcolati i contributi per kilowattora.

La convenzione
Coop Estense, in questo contesto, propone una nuova convenzione ai soci pugliesi e lucani. La proposta è caratterizzata da un servizio completo "chiavi in mano" studiato con le aziende MASTERELECTRIC e ES.COOP Energy Saving, aziende di provata competenza e affidabilità. Gli impianti proposti in convenzione sono del taglio di 3 kilowatt di potenza massima.
Il punto di forza è la qualità dei dispositivi, tutti "made in Ue", offerti ad un costo, sicuramente più che vantaggioso, di 2.650 euro a kilowatt (Iva 10% esclusa).
Nel costo dell'investimento c'è una novità interessante: per il primo anno è inclusa la manutenzione dell'impianto con intervento in caso di guasto e una visita all'anno.
La convenzione prevede un servizio a 360 gradi: dal sopralluogo iniziale per la verifica di fattibilità fino all'allacciamento alla rete elettrica nazionale con il conseguente riconoscimento della tariffa incentivante concessa dal GSE (Gestore Servizi Energetici).
Rimangono naturalmente escluse dall’offerta eventuali opere edili, gli oneri per ponteggi, il ripristino di difetti preesistenti di copertura del tetto, che, è bene ricordare, dev'essere di proprietà.
Nello schema sono riportate nel dettaglio le caratteristiche della soluzione proposta.
Si è preferito indicare il costo dell’impianto in euro per kWp poiché la potenza massima installabile dipende dallo spazio disponibile sopra il tetto che determina il tipo, per dimensione e potenza, dei moduli fotovoltaici da utilizzare.
Ad esempio se lo spazio agibile è di 20 mq si possono installare 12 moduli da 245 watt per cui l'impianto avrà una potenza massima di 2,94 kWp al costo di 8.570 euro Iva inclusa.

Clicca qui per vedere l'offerta di Coop Estense

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;