1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Final di Rero sulle note del rock’n’roll
Nessuna categoria

Final di Rero sulle note del rock’n’roll

Final di Rero sulle note del rock’n’roll

Il pianista Matthew Lee è lo special guest della 15ª edizione della sagra, in programma dal 22 al 25 luglio. Accanto alla famosa macedonia e allo spettacolo di fuochi sul fiume, esordisce il ristorante self service

La quindicesima edizione della Sagra di Final di Rero, nel ferrarese, si presenta all’insegna della musica e del buon cibo. L'ormai tradizionale appuntamento sulle rive del Po di Volano non tradirà i suoi tanti estimatori, attratti da anni dalla famosa enorme macedonia e dalla genuinità dei piatti ferraresi, ma anche dalla programmazione, sempre varia con personaggi internazionalmente noti in grado di fare spetaccolo
Quest'anno le tre serate della sagra, in calendario dal 22 al 25 luglio, vibreranno al ritmo di rock'n'roll grazie alla presenza di una giovane star come Matthew Lee, pianista pesarese salito alla ribalta (anche televisiva) per l'abilità con cui sa picchiare sui tasti. Il suo spettacolo è fissato per sabato 23 luglio. La sera precedente, grande apertura della kermesse con la cover “Le Favole” dei Nomadi, mentre domenica 24 è in programma la suggestiva processione in onore del patrono San Giacomo. Lunedì 25, infine, chiusura con orchestrina e balera nella darsena, il dipinto su tela più lungo d’Europa, per la felicità dei bambini presenti, e un mega risotto all’isolana gratuito per tutti, prima dell'emozionante spettacolo pirotecnico sul fiume, a tempo di musica.
Il buon cibo tradizionale accompagnerà i partecipanti durante la tre giorni con i tortelli tricolore di Final di Rero, la carne ai ferri, la porchetta, pinzini con salumi nostrani, dolci fatti in casa e la famosa macedonia preparata dalle donne del paese con frutta locale e un segretissimo ingrediente che la rende unica, gustosa e inimitabile. Per la prima volta quest'anno sarà inoltre possibile cenare al ristorante self service.
Gli organizzatori di questa sagra sono mossi da uno spirito encomiabile, quello di mantenere vive le piccole comunità locali come Final di Rero, coniugando volontariato, tradizione e valorizzazione del proprio territorio.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti