Solare fotovoltaico
energia pulita per Nova Coop
Realizzati sinora in cinque punti di vendita gli impianti di produzione di energia elettrica generata da pannelli fotovoltaici. A fine 2012 previste altre sei nuove installazioni
Nel corso del 2010 Nova Coop ha avviato la realizzazione di un piano di installazione di impianti solari fotovoltaici sulle coperture dei punti di vendita.
Il costante aumento dei prezzi degli idrocarburi e del gas provoca un sensibile e costante aumento dei prezzi dell’energia elettrica per i consumatori finali. Il fotovoltaico con le altre fonti rinnovabili possono quindi rappresentare un valido aiuto ai fini di contenere gli aumenti dei costi.
La scelta di autoprodurre energia elettrica pulita per mezzo dell’irradiazione solare è diventata con il tempo una possibilità non solo conveniente e responsabile ma sempre più economica e intelligente.
Gli impianti realizzati da Nova Coop sorgono su superfici già esistenti e non sfruttabili diversamente e pertanto si inseriscono in maniera poco invasiva nel contesto ambientale, hanno un minimo impatto visivo, sono privi di emissioni sonore e producono energia direttamente nel luogo dell’installazione; non necessitano quindi d’infrastrutture per la distribuzione dell’energia stessa verso l’ente erogatore nazionale.
Sono in definitiva una scelta razionale sotto il profilo ambientale, ecologico ed economico. E’ calcolato che, per ogni chilowattora di energia fotovoltaica prodotta, si evita l’emissione in atmosfera di oltre 500 grammi di anidride carbonica.
Gli impianti fotovoltaici sono stati realizzati presso gli Ipercoop di Cuneo (superficie di copertura di circa 5.500 mq. con pannelli fotovoltaici cilindrici a “film sottile), Beinasco (2.458 mq. con produzione annua attesa di 389mila kWh e anidride carbonica non immessa in ambiente: 194mila Kg all’anno).
Inoltre sono stati installati anche presso i supermercati di Villadossola (superficie di copertura di circa 3.000 mq utilizza pannelli fotovoltaici cilindrici a “film sottile”, posti orizzontalmente al piano di calpestio), Nichelino (1.423 mq utilizzando pannelli fotovoltaici di tipo policristallino con un grado d’inclinazione pari a 30°), Susa (produzione annua attesa di circa 114mila kWh; l’impianto entrerà in funzione a luglio 2011).
Oltre a quelli già realizzati si aggiungeranno nell’arco del biennio 2011-2012 nuovi impianti per i quali sono in corso le analisi tecnico-progettuali e l’iter organizzativo e amministrativo: saranno installati sul nuovo magazzino di Vercelli, sull’ipermercato di Chieri e di Novara, e sui supermercati di Oleggio, Casale Monferrato, Avigliana e Pinasca.
Al termine del prossimo anno Nova Coop avrà realizzato apparati di produzione di energia elettrica generata da pannelli fotovoltaici per una capacità produttiva di circa 3,5GWh/anno, pari a una riduzione d’immissione in atmosfera di anidride carbonica di 1746 tonnellata annue e qualificandosi in Piemonte come uno dei principali protagonisti di una politica energetica e ambientale orientata alle fonti rinnovabili.