Nessuna categoria

Elettricità notturna


Elettricità notturna

 


È vero che è stata introdotta una bolletta della luce che privilegia i consumi notturni?

Diego Manaresi – Valenza

 

Dal 1 luglio è stato introdotto il prezzo bi-orario nelle bollette dell’energia elettrica: i prezzi sono cioè differenziati a seconda dei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui si utilizza l’elettricità. La fascia oraria F1 individua gli orari più costosi, mentre F2 e F3 indicano consumi dalle 7 di sera fino alle 8 di mattina dei giorni feriali e tutte le ore di sabato, domenica e giorni festivi. Per trarre vantaggio dal nuovo sistema, sarà utile concentrare l’utilizzo di lavatrici e lavastoviglie, ferri da stiro e forni elettrici nelle fasce a minor consumo (cioè di notte e nei festivi), riducendo gli sprechi e le dispersioni per un maggiore rispetto dell’ambiente.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti