Consumatori oltre la carta, ecco come e dove ci trovate
Facebook: Per mettersi in contatto con la nostra pagina Facebook è molto semplice. Basta avere (o crearsi) un profilo sul social network (www.facebook.com), poi cercare la pagina della nostra rivista, digitando nell’apposita barra di ricerca “Consumatori, la rivista dei soci Coop” , e cliccare sul tasto “mi piace”. Sì avrà così la possibilità di leggere sulla propria bacheca i post pubblicati dalla redazione e di commentarli, dialogando con i redattori. O anche di condividerli sulle bacheche di altri.
iPhone e ipad: iPhone, iPod Touch e iPad: per poter seguire Consumatori attraverso uno qualunque di questi strumenti occorre accedere all’icona di App Store, che è presente sul vostro dispositivo mobile e digitare sul motore di ricerca la parola "Consumatori". Comparirà come risultato la nostra applicazione, contraddistinta graficamente dal logo della testata di Consumatori, con la scritta in bianco su fondo rosso. L’applicazione è gratuita: è sufficiente cliccare sul bottone "gratis" per iniziare il download. Ovviamente è richiesta una connessione a Internet per effettuare tale operazione (così come per ogni utilizzo successivo). Una volta terminata l’installazione, sarà sufficiente cliccare sull’icona salvata sullo schermo per avviare la consultazione.
L’indice che comparirà propone diverse voci: vedere l’ultimo numero di Consumatori, accedere all’archivio, vedere le vignette di Ellekappa, iscriversi alla mailing list per rinunciare a ricevere la copia cartacea della rivista, collegarsi alla nostra pagina Facebook, scrivere alla redazione.
Importante è sottolineare che dal tasto "Impostazioni" si può scegliere a quale edizione della rivista avere accesso. Essendo iPhone, iPod Touch e iPad dotati di un georeferenziatore, se uno non indica una scelta predefinita, l’edizione che si vedrà è quella della provincia in cui ci si trova in quel momento. La cosa più importante da aver presente, è che la visione può avvenire in due modalità distinte. Si può cioè scegliere se aprire un Pdf, (modalità più adatta a chi ha un iPad che ha uno schermo più grande) e così sfogliare virtualmente le pagine esattamente come se si avesse in mano un’edizione cartacea. L’alternativa è, scorrere l’indice della rivista e aprire i singoli articoli. Questa scelta consentirà di leggere il testo in formato Html. Si tratta di una modalità più adatta per iPhone e iPod Touch.
il sito internet: Approfittiamo poi per ricordare che comunque Consumatori ha già da 5 anni un sito internet nel quale sono disponibili le versioni integrali di tutte le 13 edizioni della rivista. L’indirizzo è www.consumatori.e-coop.it. È possibile leggere gli articoli, accedere a un archivio così come aprire un Pdf della rivista. Chi volesse può iscriversi a una mailing list che segnala al vostro indirizzo di posta elettronica quando è disponibile il nuovo numero e anche rinunciare a ricevere la copia cartacea della rivista.
2 Commenti. Nuovo commento
Questa sera ho fatto spesa alla solita coop di appartenenza,Montelupo Fiorentino. Figuraccia tremenda!!!! Uso il salvatempo da sempre,mai sfuggito un solo articolo. Articolo passati ed accompagnati dal solito bips. Alla rilettura ben 5 articoli non registrati su una spesa di 50 euro. Volevo sotterrarmi per la vergogna. Molto grave per ME questo episodio. Nessuno,nemmeno il direttore che è stato chiamato mi ha informata. Anzi ha detto delle cose che volevano confermare cosa pensasse di me. Da anni vado a questa coop,almeno 8. Mai un errore!! Conosco benissimo anche gli impiegati visto è un paesino. Bisogna informare le persone. Non basta il bip…ogni articolo,uno per uno deve essere controllato per l’avvenuta registrazione. SAREBBE BASTATO SAPERLO PRIMA.
Ciao Ema, ci dispiace tantissimo. Siamo certi che proprio perchè ti conoscono non possono aver pensato che tu volessi sottrarre articoli senza pagarli…