1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Doppio test per l’acqua di casa
Nessuna categoria

Doppio test per l’acqua di casa

Doppio test per l'acqua di casa

Coop mette in vendita una versione aggiornata del kit fai-da-te per verificare la qualità di ciò che esce dal nostro rubinetto

Si chiama ImmediaTest-acqua ed è un prodotto interessante per vari aspetti. Innanzitutto a cosa serve? Ad analizzare la qualità dell’acqua di casa. E a chi è rivolto? A chi non si sente sufficientemente tranquillo o non si fida al cento per cento di ciò che beve. Sebbene, infatti, sia già controllata dall’ente gestore e dall’Arpa oppure dall’Asl di competenza, l’acqua pubblica potrebbe risentire dello stato delle tubature dell’ultimo tratto, di lavori in corso alla rete idrica o di altri fattori contingenti. Nemmeno l’acqua minerale è sempre uguale a se stessa. Come funziona, allora, il test fai da te sulla qualità dell’acqua e perché è interessante? Si immergono una serie di strisce in 5 provette riempite di acqua del rubinetto e i colori che escono indicano durezza, pH, contenuto di cloruri, solfati, nitriti e nitrati. I risultati sono attendibili perché dietro c’è l’Università di Milano-Bicocca e, in particolare, una società "terza", la Fem2 ambiente, composta da biologi, biotecnologi e scienziati dell’ambiente che un paio d’anni fa hanno creato uno spin-off, cioè un incubatore di idee e progetti, e oggi grazie alle loro capacità sono arrivati ad assumere tre laureati precari. "Noi non siamo parte in causa – spiega il professor Massimo Labra, socio fondatore dello spin-off universitario assieme al collega Maurizio Casiraghi – non produciamo cioè bottiglie né sistemi di filtrazione, ma forniamo prodotti e servizi di cui c’è bisogno nel mercato, avvicinando i risultati della ricerca scientifica al grande pubblico".
In una prima versione, l’ImmediaTest-acqua, lanciato a ruota della campagna "Acqua di casa mia", si è rivelato un successo, con 10 mila pezzi venduti nei negozi Coop. In questa versione più aggiornata, chiamata "doppio test", che sostituisce la prima, il kit fai da te contiene tutto l’occorrente per ripetere l’esame dell’acqua una seconda volta, dopo l’eventuale utilizzo di una caraffa filtrante e vedere così le differenze. La confezione è completata da informazioni sui parametri di legge e dai suggerimenti per migliorare l’uso dell’acqua. L’ImmediaTest-acqua-doppio test è in vendita a un prezzo intorno ai 20 euro in tutti gli ipermercati e supermercati Coop ed è pubblicizzato sul nuovo portale green di Coop, www.coopambiente.it. Dove presto sarà raggiunto da un altro prodotto ecologico, il Lavagiusto, un sistema – sempre partorito dalle menti dei giovani universitari milanesi – per controllare (e limitare) l’impiego di detersivi e ammorbidenti in lavatrice, con tanto di misurino personalizzato. Tornando all’ImmediaTest-acqua, un altro aspetto interessante è di tipo solidaristico: ad assemblare materialmente il kit, infatti, sono le ragazze madri di una onlus, la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi.



Claudio Strano

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti