Nessuna categoria

Dipendenti Coop, c’è il contratto

Dipendenti Coop, c'è il contratto
Dopo un anno di trattative. Dalle Rive: Intesa importante

La trattativa è stata lunga, oltre un anno, e complessa, ma alla fine l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti della distribuzione cooperativa è arrivato proprio a ridosso dello scorso Natale. A siglare l’intesa sono state le associazioni cooperative Ancc-Coop, Federconsumo-Confocooperative, Agci Settore consumo e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.
L’accordo triennale (gennaio 2011-dicembre 2013) prevede un aumento retributivo che, a regime, ammonterà a 86 euro, riparametrati al quarto livello con un erogazione degli arretrati già avviata.
“Il negoziato è partito e si è sviluppato oggettivamente in condizioni di estrema difficoltà – spiega il presidente del consiglio di sorveglianza di Coop Italia, Ernesto Dalle Rive – Le organizzazioni sindacali avevano presentato più piattaforme, fra di loro non sovrapponibili in una logica che sottovalutava il contesto competitivo nel quale le cooperative operano. In più il percorso parallelo di rinnovo del contratto di lavoro della grande distribuzione privata si è concluso con una rottura tra i sindacati e una firma non unitaria”.
“Per questo voglio sottolineare – aggiunge Dalle Rive – come la convergenza fra posizioni inizialmente molto distanti è stata ricercata con ostinazione da parte di Ancc-Coop. E alla fine, grazie alla disponibilità e al senso di responsabilità di tutti, siamo riusciti ad approdare a una intesa unitaria che ha un grande valore. Si tratta di un successo politico di Ancc-Coop a conferma del ruolo positivo che la nostra organizzazione vuole svolgere, non solo a favore dei soci e dei propri dipendenti ma concorrendo a favorire relazioni industriali, pur in un contesto teso e difficile come quello di questi mesi, in cui prevalgano le ragioni dell'unità e della composizione dei conflitti”.
“Nel merito dell’accordo – conclude Dalle Rive -, riteniamo si tratti di una intesa soddisfacente che permetterà da un lato di ricomporre l’equilibrio competitivo di Coop nei confronti delle altre insegne della grande distribuzione, in un momento complesso come quello attuale, e che dall’altro fornisce elementi importanti anche in termini di innovazioni nell’orario per la creazione di nuovi posti di lavoro. Insomma un accordo che guarda al futuro e che può contribuire a creare un nuovo modello più avanzato e moderno di relazioni industriali”.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;