Nessuna categoria

Da 0 a 14 anni: di cosa ha bisogno un bambino per giocare

Età per età, di cosa ha davvero bisogno un bambino

0-3 mesi I giochi in questa fascia d'età devono stimolare i sensi, sviluppare le prime percezioni visive e sonore e favorire la distensione dei muscoli e il controllo del capo
3-6 mesi Il gioco dovrebbe guidare il bambino a scoprire il mondo che lo circonda, aiutandolo a imparare a localizzare i suoni che sente, ad afferrare gli oggetti, cercarli con lo sguardo, sviluppando la coordinazione motoria
6-9 mesi Il bambino ha bisogno di scoprire le proprie abilità, stimolare il linguaggio e la comunicazione. Il gioco deve inoltre favorire il raggiungimento dell'equilibrio perché impari a stare seduto
9-12 mesi Il gioco dovrebbe cercare di sviluppare le abilità del bambino favorendo le prime associazioni logiche e la comprensione del principio di causa-effetto, permettendo di affinare la coordinazione manuale e motoria
1-3 anni Tutto è stimolante in questo periodo: i giochi basilari che nascondono il segreto meccanismo della legge di causa ed effetto sono alla fine più prodigiosi degli effetti prodotti da pile nascoste
3-6 anni Le costruzioni sono il gioco per antonomasia, perché rappresentano il naturale istinto a costruire e distruggere dei bambini. Altrettanto essenziale è inventare storie con personaggi e animali, giocare assieme e comunque sempre fare per finta
6-9 anni Età del gioco strutturato e consapevole: il bisogno di affinare le proprie abilità porta il bambino a intraprendere sfide manuali sempre più ardite. Si approfondiscono le tecniche per decorare materiali, creare, piegare, incollare, ecc.
9-14 anni Giocare si confonde col fare esperimenti a sfondo scientifico, talvolta mascherati da semplici passatempi o giochi di abilità manuale. Ma più spesso gli interessi si rivolgono altrove (videogiochi, facebook, ecc.)…
(fonti: www.clementoni.it ; www.cittadelsole.it)

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti