Nessuna categoria

Correre in sicurezza: la stabilità prima di tutto

Correre in sicurezza:
la stabilità, beato chi la trova

Quando il tallone impatta a terra, la caviglia cede verso l’interno invece di rimanere correttamente in asse. È un movimento sbagliato chiamato di iper-pronazione, che sposta il piede oltre la sua normale rotazione dall’esterno verso l’interno (pronazione). L’iper-pronazione è il più comune tra tutti i difetti di appoggio e ha come suo contrario la iper-supinazione (quando il tallone si sposta verso l’interno). Esistono plantari per correggere entrambi i problemi ma hanno studiato anche una sotto categoria di scarpe sportive ammortizzanti, dette ad "alta stabilità", dotate di supporti correttivi all’altezza della conchiglia che tiene avvolto il tallone. Come accorgersi che si è soggetti iper-pronatori? Osservate delle vostre vecchie scarpe. Se lo siete, avranno un’usura accentuata sul lato interno del tacco e sotto la pianta nella zona dell’alluce.   

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti