Nessuna categoria

Cornici in movimento


Cornici in movimento


 

Nell’era digitale al posto di album e vecchi portafoto arrivano le cornici digitali che visualizzano centinaia di immagini a rotazione (con la novità del 3D in arrivo). I modelli multimediali leggono anche video ed mp3
 

Vedere sempre la stessa foto sul comodino può essere un piacere se è quella del matrimonio o degli anni più belli. Ma non è sempre così: ad esempio se si hanno bambini che crescono (e sono tante le istantanee che meriterebbero la vetrina) o se una vacanza memorabile chiede un po’ di spazio sul mobile dopo averlo occupato nei ricordi.

Le cornici fotografiche digitali (in inglese “digital photo frame”) rendono possibile, anzi facile questo continuo “aggiornamento” senza bisogno di stampare. E oggi fanno anche di più: integrano, nella versione multimediale, funzioni avanzate come i video e gli mp3, mentre arriva intanto la novità del momento, una fotocamera 3D della Fuji venduta in abbinamento (volendo) a una cornice digitale anch’essa tridimensionale. Nel 2011 la normalità potrebbe essere questa con il vantaggio, per i piccoli schermi come quelli di una photo frame (tra i 7 e i 10 pollici), che non servono gli occhialini per la percezione della profondità di una foto. Per stamparla in 3D, al momento si può solo ricorrere a un laboratorio professionale. Ai nostalgici del cartaceo non resta che ripiegare su una fotornice digitale con annessa stampantina o rinunciare all’odore del tempo che promana dagli album.

Ma come si fa a scegliere una semplice cornice digitale? “Semplice” per modo di dire, perchè calendario e sveglia sono pressochè di serie, tempi e cambio immagine si avvalgono di timer e dissolvenze, molte hanno lo standby e il telecomando e quasi tutte l’orientamento automatico (verticale/orizzontale) che funziona come quello di un iPhone, con le bande nere laterali che si possono evitare – qualora le foto siano più piccole delle dimensioni di uno schermo 16:9 – con apposite tecnologie o con lo stratagemma della presentazione “effetto collage”.

La prima scelta, comunque, da fare riguarda la dimensione del pannello che ultimamente poi viene proposto con illuminazione a Led invece che a fluorescenza (Lcd) a parità di prezzo (ma ai produttori la tecnologia led costa meno). Altro elemento importante da considerare è la presa di corrente in casa: dev’essere vicina alla collocazione finale, a meno che non si opti per cornici a batteria ricaricabile che hanno un’autonomia di un paio d’ore.

Meno importante di quanto si voglia far credere è invece la memoria interna (da 56 mega a 2 giga circa), visto che una chiavetta o una flash memory da 2 giga, che si possono collegare in un secondo momento, costano meno di 10 euro. Di fascia più alta sono le cornici multimediali che leggono i formati video e hanno altoparlanti e speaker per l’audio, ma, diciamo così, sono già dispositivi “border line” coprendo funzioni che un televisore o un videoregistratore (sicuramente già presenti in casa) sanno già fare.

Va tenuto conto, infine, che le cornici per quanto elettroniche siano restano elementi di arredo, tant’è che ne esistono di intercambiabili nei materiali e nei colori. I più coraggiosi le interpretano come quadri in movimento o schermi da incastonare a parete. Per gli altri, sono solo portafoto da godersi in compagnia.

 

Le mani sul portafogli
– fotocornice digitale di marca con schermo da 7 pollici: da 80 a 100 euro

– fotocornice digitale di marca, schermo 8 pollici: dai 100 euro

 fotocornice digitale di marca, schermo 10 pollici: dai 130 euro

– fotocornice multimediale di marca, 7 pollici: dai 130 euro

fotocamera 3D: dai 350 ai 470 euro

  fotocornice 3D: 300 euro circa


I prezzi sono indicativi e soggetti alle variazioni del mercato


Claudio Strano

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;