Coop s’illumina di meno
Il 17 febbraio, luci abbassate per la giornata del risparmio energetico di “Caterpillar”. Mentre nei punti vendita si accedono i led
Si abbassano le luci, si accedono i led. Torna il 17 febbraio anche in Coop Adriatica l’appuntamento con “M’illumino di meno”, l’evento della trasmissione di Radio Due “Caterpillar” per sensibilizzare gli ascoltatori al risparmio energetico, con iniziative realizzate da istituzioni, scuole, negozi, associazioni e cittadini in tutta Italia.
In occasione della campagna, all’ipercoop Borgo di Bologna si terrà a battesimo il nuovo sistema di illuminazione a basso consumo, con l’accensione di 250 nuovi led, in sostituzione delle vecchie lampadine collocate nell’area dei prodotti freschi. L’intervento, costato 100 mila euro, consentirà di risparmiare all'anno circa 100 mila chilowattora, l’equivalente del consumo di 26 famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di 60 tonnellate di anidride carbonica.
Ma l’iper bolognese non è l’unico illuminato con un sistema di ultima generazione: negli ultimi due anni, infatti, le lampade a led – che permettono di consumare il 70% in meno rispetto a quelle tradizionali – si sono già accese in una sessantina di negozi della Cooperativa, con un investimento che, solo nel 2011, ha superato il milione di euro.
Per "M'illumino di meno", inoltre, Coop Adriatica abbasserà le luci, alle 18, sia nella sede di Bologna, sia nei punti vendita; alcune Zone soci organizzeranno eventi o parteciperanno ad iniziative locali.
All’impegno per il contenimento dei consumi elettrici nei punti vendita, la Cooperativa affianca infine iniziative d’informazione per la riduzione degli sprechi, invitando ad esempio i consumatori a consultare l'etichetta energetica nella scelta degli elettrodomestici.