Coop for words cerca giovani talenti della letteratura e del fumetto
Giovani talenti della letteratura e del fumetto, scaldate penne e colori: riparte "Coop for words". Il premio letterario promosso da Coop Adriatica e Coop Consumatori Nordest – e da quest’anno anche Coop Lombardia – darà voce alla creatività di nuovi aspiranti scrittori, poeti e fumettisti, giovani talenti che non abbiano compiuto 36 anni. Quest’anno si amplia l’area di riferimento, aprendo la partecipazione anche agli aspiranti scrittori, fumettisti o poeti che vivono in Lombardia, oltre a Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Marche e Abruzzo.
Il termine per l’invio delle opere al sito www.coopforwords.it è il 30 aprile. Anche per questa edizione si potrà partecipare con un testo fino a un massimo di 5.400 battute nella sezione storie brevi, con un componimento di un massimo di 50 versi in quella dedicata alla poesia, mentre saranno ammesse due tavole di formato A4 per lo speciale fumetto e 1.500 battute per il "post" della sezione blog, il cui tema dovrà essere il 150esimo dell’Unità d’Italia.
Il primo classificato di ognuna delle sezioni del concorso – poesia, storie brevi, blog e fumetto – avrà diritto a partecipare al corso annuale di Bottega Finzioni, fondata a Bologna da Carlo Lucarelli per formare autori televisivi e scrittori, nonché a seguire le lezioni magistrali tenute da alcuni tra i massimi narratori e sceneggiatori italiani. In premio, oltre alla pubblicazione delle opere in una antologia, la partecipazione alla manifestazione "Ad alta voce" e al festival internazionale del fumetto di Bologna, "BilBolbul". Le premiazioni si terranno a settembre nell’ambito del Festival della letteratura di Mantova. La giuria di "Coop for words" sarà presieduta dal poeta Salvatore Jemma. Nel Comitato d’onore del concorso, infine, c’è un nuovo ingresso, Michele Serra. Per informazioni: www.coopforwords.it.